Apple Tv Plus è una piattaforma televisiva in streaming, proprio come Netflix, Disney Plus o Now Tv. In questa guida vi raccontiamo tutto quello che c’è da sapere in poche righe. Quanto costa, come si attiva e cosa trasmette.
Il panorama delle offerte di contenuti televisivi on demand si è arricchito dal 1 novembre 2019, quando è arrivato in Italia Apple Tv+ che offre contenuti visibili in 4K, Dolby Vision e Dolby Atmos.
Per ora il catalogo non è così ricco, ma Apple è decisa a produrre e mettere a disposizione film e serie TV originali nuovi ogni mese, facendo concorrenza alle altre piattaforme presenti da più tempo sul mercato.
contenuti
- 1 QUANTO COSTA APPLE TV+
- 2 PER AVERE APPLE TV+ SERVE POSSEDERE COMPUTER APPLE O IPHONE?
- 3 COME FUNZIONA APPLE TV+
- 4 COME CI SI ISCRIVE A APPLE TV+
- 5 DIFFERENZE APPLE TV E APPLE TV PLUS
- 6 QUALI SONO LE TECNOLOGIE CON CUI SI VEDE APPLE TV+
- 7 COSA COMPRENDE IL CATALOGO CONTENUTI DI APPLE TV+
- 8 I PROBLEMI CON LA REALIZZAZIONE DEI CONTENUTI ORIGINALI
- 9 IL SUCCESSO DI APPLE TV+
QUANTO COSTA APPLE TV+
Apple TV + costa 4,99 euro ogni mese. Il rinnovo avviene mensilmente in maniera automatica, sullo strumento di pagamento indicato in fase di iscrizione. Funziona esattamente come le altre piattaforme, tipo Netflix e Amazon Prime Video. Non ha quindi alcun vincolo ed è possibile disdire Apple TV Plus in ogni momento.
L’iscrizione è effettuabile in pochi minuti dal sito https://www.apple.com/it/apple-tv-plus/
Per la registrazione è sufficiente inserire i propri dati personali e l’intero processo dura circa 5 minuti. L’attivazione è immediata e la prima settimana si può godere dell’intera gratuità di prova offerta da Apple. Quindi, il nostro consiglio è: provatela assolutamente almeno per i primi 7 giorni!
PER AVERE APPLE TV+ SERVE POSSEDERE COMPUTER APPLE O IPHONE?
No. Apple Tv + è una piattaforma totalmente autonoma dai prodotti Apple. Nel senso che può essere vista da qualsiasi tipo di dispositivo e non solo da Mac o IPhone. Tuttavia, per chi acquista prodotti Apple nuovi ci sono promo particolari che consentono la visione gratuita della piattaforma Apple Tv + per un determinato periodo (in genere un anno per un nuovo Mac o un nuovo IPhone).
COME FUNZIONA APPLE TV+
Con un’offerta unica di abbonamento, Apple Tv+ prevede il rinnovo automatico e una prova gratuita di sette giorni.
L’accesso è consentito al massimo a sei persone e non si possono attivare diversi account sotto lo stesso abbonamento come accade, invece, per Netflix.
Contestualmente al lancio della sua nuova piattaforma di video streaming, Apple ha messo a disposizione di chi ha acquistato un iPhone, iPad, iPod e Apple TV 4K e HD o Mac con l’ultima versione dei rispettivi sistemi operativi, ha diritto a un anno di Apple Tv+ gratuitamente.
COME CI SI ISCRIVE A APPLE TV+
Per attivare il periodo di prova di Apple Tv+ oppure sottoscrivere l’abbonamento basta andare sul sito https://tv.apple.com/ e accedere utilizzando un Apple ID.
Il servizio Apple Tv+ è visibile su iPhone, iPad, iPod, Apple TV 4K e HD, Mac attraverso l’apposita app che è compatibile, però, solo con l’ultima versione del sistema operativo dei diversi dispositivi.
Oltre a questi device, possono essere utilizzati per guardare Apple Tv+ anche le Apple TV di 3a generazione, purché abbiano installato l’ultima versione del software 7.3.1, le smart TV Samsung e LG e tutti i browser da cui è possibile accedere al sito tv.apple.com.
DIFFERENZE APPLE TV E APPLE TV PLUS
Apple ha fatto un po’ la simpatica con i nome dei suoi prodotti in ambito televisivo, forse creando anche un po’ di confusione. Andiamo a vedere bene, oggi, quali sono le differenze tra due brand molto simili: Apple TV e Apple TV +.
Apple TV è in realtà un dispositivo fisico, prodotto da Apple. Introdotto inizialmente con il nome di ITV fu in realtà un bel flop della casa di Cupertino. Ora il prodotto ha conosciuto un discreto successo, grazie all’alta qualità della trasmissione fino al 4K. Non ha quindi nulla a che vedere con Apple TV + che è invece il nome della piattaforma. Chiaro?
Apple TV è il contenitore, Apple TV + è il contenuto (che però gira su tutti i dispositivi e non solo su Apple TV).
Speriamo di aver fatto chiarezza su questo punto.
QUALI SONO LE TECNOLOGIE CON CUI SI VEDE APPLE TV+
I contenuti Apple Tv+ sono tutti disponibile in 4K HDR e Dolby Vision e alcuni avranno la codifica audio Dolby Atmos.
La tecnologia Dolby Vision permette alle immagini di avere un intervallo dinamico più ampio e, quindi, sfumature di luci molto vicine a quelle visibili nella realtà. Affinché questa tecnologia possa garantire veramente un visione ottimale è importante che il dispositivo su cui vengono guardati i contenuti la supporti.
Con il Dolby Vision il sistema passerà automaticamente al formato HDR10, l’HDR base, se invece l’HDR non è disponibile si passa direttamente al 4K SDR.
COSA COMPRENDE IL CATALOGO CONTENUTI DI APPLE TV+
Al momento del lancio, lo scorso 1 novembre, la piattaforma proponeva in Italia solo 7 serie TV e un documentario a cui si continuano, però, ad aggiungere mese dopo mese i contenuti delle produzioni originali Apple.
Tra questi ci sono:
- serie televisive come The Morning Show, con Reese Witherspoon, Jennifer Aniston Steve Carell che ci portano dietro le quinte di un popolare show televisivo con tutte le sue curiose dinamiche, See, con Jason Momoa e Alfre Woodard ambientata in futuro in cui un virus ha quasi sterminato l’intera razza umana, Dickinson, sulla vita della famosa poetessa, For all mankind, sulla vita degli astronauti;
- film tra cui Greyhound con Tom Hanks o The banker con Samuel L. Jackson che parla di due illuminati imprenditori degli anni Sessanta
- Documentari come Il codice dei campioni, sul mondo dello sport, La Madre degli elefanti
- Talk show tra cui il celebre Oprah’s book club con Oprah WinfreyContenuti per tutta la famiglia tra cui Noi siamo qui, dritte per vivere il pianeta terra e Snoopy nello spazio
I PROBLEMI CON LA REALIZZAZIONE DEI CONTENUTI ORIGINALI
La forza di Apple TV+ risiede proprio nel suo catalogo di contenuti originali prodotti direttamente dalla big di Cupertino.
Questa scelta, però, che ha lo scopo di differenziare la piattaforma rispetto alle altre presenti sul mercato, ha causato non pochi problemi ad Apple nella realizzazione dei contenuti stessi.
A partire da quello che doveva essere uno dei fiori all’occhiello più attesi, The Untitled Kirby Dick and Amy Ziering Documentary, documentario prodotto da Oprah Winfrey sugli abusi e le violenze sulle donne nell’industria musicale, che si è risolto sostanzialmente in un nulla di fatto dopo che la famosissima presentatrice ha annunciato di abbandonare il making della serie per “dissonanza nella visione creativa” con il regista.
Anche The Banker, il film con Samuel L. Jackson che racconta la storia di Bernard Garret e Joe Morris, coraggiosi banchieri che nel 1960 mettono su un piano per aiutare la comunità afroamericana ad avere accesso al credito bancario, ha avuto i suoi problemi dopo che proprio l’interprete del figlio di Bernard Garrett è stato accusato di abusi.
Il film, però, è uscito ugualmente, anche se con qualche mese di ritardo rispetto al previsto.
IL SUCCESSO DI APPLE TV+
L’accoglienza del nuovo servizio di contenuti in streaming di Cupertino è stata più che calorosa e la piattaforma ha superato già a febbraio i 10 milioni di abbonati.
A quanto sembra da alcune indiscrezioni Apple starebbe valutando l’acquisto dei diritti di alcuni grandi titoli di Hollywood da affiancare ai contenuti originali già presenti nel catalogo o in lavorazione.