Home » Cult Tv » I Robinson si chiamavano così solo in Italia. Il vero cognome

I Robinson si chiamavano così solo in Italia. Il vero cognome

La serie cult uscita nel 1984 in America è stata un successo mondiale. Conosciuta e apprezzata ovunque, la serie dei Robinson ha portato in luce le vicende personali di una famiglia delle middle-class americana di origini afro. Inizialmente sia Clair che Cliff dovevano rappresentare due personaggi di basso rango, ma poi sceneggiatori e registi hanno optato per una versione più spensierata ed ottimista, scatenando non pochi malumori. Ciononostante all’interno della sitcom si trattano i diritti, le disuguaglianze e quelle piccole ma non poche difficoltà di una famiglia borghese afro americana. Non è una sitcom sui diritti ne un contenuto di protesta ma tra le righe e in maniera decisamente soft vengono affrontate tematiche importanti. Se le serie cult del passato ti piacciono, continua a seguire UPGO PLUS anche su Telegram!

Il cambio nome dei Robinson

Il cambio di nome della sitcom: Il vero cognome della famiglia afro-americana più famosa al mondo è in realtà Huxtable ma in Italia il cognome di Cliff e company risultava impronunciabile. Per questa ragione gli sceneggiatori italiani hanno pensato di sostituire il cognome di Huxtable con i Robinson. La scelta del cognome è ispirata a Jackie Robinson che è stato il primo giocatore afro-americano della Major League Baseball.

Leggi anche: Nella versione originale La Tata non era italiana. Lo sapevate?

Leggi anche: Dawson’s Creek. Finale cambiato alla fine. Ecco quale doveva essere la vera conclusione della serie

Origini del personaggio di Clair: Nella visione originale di Bill Cosby, Clair doveva essere di origine dominicana e avrebbe dovuto parlare in spagnolo ogni volta che si arrabbiava, creando una sorta di scenario inverso rispetto a I Love Lucy. Tuttavia, durante i provini, l’attrice Phylicia Rashad ha colpito Cosby per il modo in cui ha discusso con Theo. A differenza delle altre candidate, non ha mosso la testa né ha messo la mano sul fianco. Si è semplicemente fermata a parlare e ha dato a Theo uno sguardo che avrebbe spaventato qualsiasi bambino. Questo atteggiamento ha convinto Cosby che Phylicia fosse la scelta giusta per il ruolo di Clair, portando a un cambiamento significativo nel personaggio.

I maglioni iconici di Cliff Huxtable: I famosi maglioni di Cliff Robinson sono stati creati dal designer olandese Koos Van Den Akker. Questi maglioni, che sono diventati un simbolo riconoscibile dello show, sono stati descritti dal loro creatore come “dipinti”, unendo vari colori e pezzi di tessuto su una tela di misto lana/jersey. Secondo Van Den Akker, ogni design era un “sottile confine tra assolutamente orribile e qualcosa di geniale”, un equilibrio che ha contribuito a creare l’immagine unica e memorabile di Cliff Robinson.

Il successo internazionale dello show: The Cosby Show, questo il titolo originale della sitcom, non solo ha dominato le classifiche di ascolto negli Stati Uniti, ma è stato anche un successo internazionale, sebbene con alcune modifiche minori per il pubblico non statunitense. Ad esempio, in Italia, il cognome Huxtable si è rivelato impossibile da pronunciare, quindi il nome della famiglia è stato cambiato e lo show è stato intitolato I Robinson. Questo cambiamento ha permesso allo show di essere facilmente accessibile e apprezzato da un pubblico internazionale, dimostrando la sua universalità e il suo fascino. Piccole accortezze che hanno fatto volare lo show oltre oceano.

L’aggiunta di un figlio maggiore alla famiglia Huxtable: Inizialmente, Denise era la figlia maggiore della famiglia, seguita da Theo, Vanessa e Rudy. Ma una volta che la serie si è affermata, Bill Cosby ha deciso di aggiungere un figlio maggiore che era lontano per l’università e rappresentava un esempio di genitorialità di successo. Così è entrata in scena Sondra, la figlia maggiore dei Huxtable. Questa decisione ha ampliato la dinamica familiare dello show, offrendo nuove trame e interazioni tra i personaggi.

Il vero nome di famiglia di Bill Cosby nella serie: Bill Cosby ha incorporato molti nomi della sua vera famiglia nella serie. Ha sposato Camille Olivia Hanks nel 1964. Nello show, il cognome da nubile di Clair Huxtable era Hanks, e la figliastra di Denise si chiamava Olivia. Il nome di sua madre era Anna, proprio come la mamma nella serie TV. Suo fratello minore Russell ha prestato il suo nome al nonno Huxtable. Questa scelta ha permesso a Cosby di infondere un tocco personale nello show, rendendo i personaggi ancora più realistici e autentici per il pubblico.

Lascia un commento