Home » Piattaforme » Netflix » Netflix con NordVPN. Come continuare a condividere l’account

Netflix con NordVPN. Come continuare a condividere l’account

Da qualche tempo, Netflix sta considerando un cambiamento significativo nelle sue politiche: una stretta alla condivisione degli account. Questo fenomeno sta danneggiando la piattaforma di streaming a livello globale. In diversi Paesi del mondo Netflix sta introducendo delle nuove regole per limitare questa pratica, facendo dei test e registrando la risposta degli utenti per regolarsi di conseguenza. Il blocco delle condivisioni degli account ha  suscitato non poche discussioni e in questo articolo vi diciamo come secondo qualcuno esista una possibilità per aggirare questa limitazione.

Prima di proseguire, vi invitiamo a unirvi alla nostra community per rimanere sempre aggiornati sui nostri contenuti riguardanti fibra, offerte di telefonia mobile, pay tv e consigli per risparmiare. Potete trovare tutte le informazioni sulla nostra pagina.

Una soluzione possibile

La nuova politica di Netflix prevede che gli account con utenti di case diverse dovranno pagare un piccolo extra per continuare a condividere l’account in modo “facile e sicuro”. Questo extra al momento in USA sarà di $2.99 al mese. Ma come fa Netflix a rilevare se gli utenti provengono da case diverse? Utilizza informazioni come gli indirizzi IP, gli ID dei dispositivi e l’attività dell’account.

Qui entra in gioco Meshnet, una funzionalità gratuita inclusa in NordVPN, una delle VPN più apprezzate al mondo (qui trovate un approfondimento). Meshnet permette all’utente di ottenere l’indirizzo IP dell’amico, rendendo possibile continuare a condividere il proprio account Netflix senza incappare in blocchi. In pratica, l’accesso alla piattaforma funziona in base all’indirizzo IP dell’utente. Solo chi possiede quel determinato indirizzo IP può accedere al servizio. I dispositivi dovrebbero quindi essere fisicamente posizionati nello stesso luogo per avere la medesima copertura WiFi o lo stesso indirizzo IP. Meshnet, però, è in grado di aggirare questa restrizione.

Altre funzionalità di Meshnet

Oltre a permettere la condivisione dell’account Netflix, Meshnet può migliorare le vostre attività quotidiane online. Vi permette di giocare con gli amici via LAN anche se loro si trovano molto lontani, di accedere in sicurezza ai file dei vostri dispositivi remoti in pochi clic, e di eliminare gli intermediari inviando in sicurezza i file direttamente ad altri dispositivi.

Utilizzare Meshnet è molto semplice: dopo aver attivato un abbonamento con NordVPN è sufficiente scaricare  l’app e accedere, selezionando poi la funzione Meshnet; collegare i dispositivi inviando un invito ai vostri amici che usano anche loro NordVPN per avere accesso a Meshnet e connettervi al dispositivo di un amico nel pannello delle connessioni.

Tuttavia, fate attenzione alla sicurezza: utilizzate la funzione Meshnet solo con persone di cui vi fidate per evitare spiacevoli violazioni o furti di dati.

In conclusione, questa nuova politica di Netflix sulla condivisione delle password sarà presto attiva anche in Italia, e sarà interessante vedere come gli utenti reagiranno. Resta chiaro come di fatto abbia ragione Netflix, e forse l’errore è stato quello di non aver da subito evitato questa situazione. Staremo a vedere l’impatto che questo cambiamento avrà sulle persone e quanti, fra quelli più smanettoni, utilizzeranno NordVPN per aggirare il blocco.

Lascia un commento