
Lo scorso settembre Sky ha lanciato in Italia la sua primissima smart TV chiamata Sky Glass, che naturalmente include tutte l’universo delle offerte di Sky, ma non trascura le varie applicazioni e i servizi indispensabili su un televisore all’avanguardia. Non mancano quindi piattaforme come Netflix, Prime Video, Disney+ e DAZN, insieme ai tradizionali canali in chiaro.
Sky Glass è innanzitutto una televisione, che rende quindi superfluo l’utilizzo di dispositivi aggiuntivi per accedere a Sky.
Le caratteristiche principali
Sky Glass è dotata di un display Ultra HD con tecnologia Quantum Dot e si può scegliere tra tre diverse dimensioni: 43, 55 e 65 pollici. Supporta il 4K HDR, garantendo una qualità visiva eccezionale. Ma non è solo l’immagine a farla da padrona, anche l’audio è stato curato nei minimi dettagli: all’interno di Sky Glass è presente una soundbar integrata composta da ben 6 altoparlanti, di cui 3 posizionati frontalmente, 2 superiori e un subwoofer centrale, per un’impressionante potenza di uscita audio pari a 215W.
Naturalmente, non poteva mancare il supporto al Dolby Atmos. Per quanto riguarda le connessioni, troveremo tre porte HDMI 2.1 e una porta USB-C per garantire una connettività completa.
Sky Glass si basa su una piattaforma innovativa che incorpora tutti i canali e i servizi di streaming in un’unica soluzione. Grazie a un’interfaccia intuitiva, si ha accesso a una vasta gamma di contenuti, e tutto ciò può essere controllato anche tramite comandi vocali utilizzando il comando “Ciao Sky”, rendendo la ricerca di contenuti ancora più semplice e immediata.
Parlando delle funzionalità il vero punto di forza è la funzione Playlist, che consente di aggiungere qualsiasi contenuto si desidera (indipendentemente dall’app di provenienza) alla propria lista di riproduzione semplicemente premendo il tasto “+” sul telecomando. Se una serie TV è disponibile su più piattaforme (con alcune stagioni qui e altre là), Sky Glass le raggruppa e le presenta in un’unica interfaccia fluida.
Per quanto riguarda l’aspetto estetico, Sky Glass offre una scelta di cinque affascinanti colorazioni: nero, blu, bianco, rosa e verde, ciascuna accompagnata da un telecomando abbinato che si illumina di notte per facilitarne l’utilizzo.
Un ulteriore motivo per apprezzare Sky Glass è che è la prima TV ad essere certificata CarbonNeutral da Climate Impact Partners, dimostrando così l’impegno di Sky nel ridurre la propria impronta ecologica.
Come avere Sky Glass
Per poter acquistare Sky Glass, è indispensabile essere abbonati a Sky. L’acquisto può avvenire in tre modalità: il pagamento immediato dell’intero importo (fino al 15 giugno c’è un extrasconto), oppure la suddivisione in 24 o 48 comode rate. Di seguito ecco i prezzi relativi ai tre modelli disponibili:
- 43″: 497€ invece di 697€
- 55″: 745€ invece di 995€
- 65″: 993€ invece di 1293€.
Le rate invece, a seconda del modello e del piano di rientro, partono da 11,90€ fino a 95,60€ euro al mese.
Come detto per procedere con l’acquisto, o si è già clienti Sky, oppure bisogna abbinare a Sky Glass un abbonamento. Il pacchetto base è quello Sky TV + Netflix al prezzo promozionale di 19,90€ euro al mese per 18 mesi. A questo è possibile aggiungere vari pacchetti, tutti con prezzi in promozione, per adattare l’abbonamento alle proprie esigenze. C’è Sky Cinema, Sky Sport, Sky Calcio e Sky Kids. Tutto quello che serve per un intrattenimento a 360 gradi.