Home » Piattaforme » Sky » Sky Glass non ci convince. Vi diciamo perché. Recensione

Sky Glass non ci convince. Vi diciamo perché. Recensione

Sky Glass

Questo nostro post, ne siamo felici, ha suscitato molto interesse e ovviamente anche qualche critica. Ci sta. È assolutamente legittimo tanto più che nelle righe che seguiranno, vogliamo essere chiari, esprimiamo solo ed esclusivamente la nostra opinione, senza alcuna pretesa di fare una recensione definitiva su Sky Glass. Come vedrete, ci sofferiamo esclusivamente su un particolare aspetto dell’offerta commerciale, ovvero l’interdipendenza secondo noi eccessiva tra device e piattaforma. Ma ora, aggiornato il post con questa ulteriore precisazione, veniamo alla nostra opinione su Sky Glass.

La nostra recensione su Sky Glass

Uscita nelle scorse ore Sky Glass, la nuova creatura di Sky che però ve lo diciamo subito, forse poco ci convince. C’è da dire che in questo momento Sky partorisce un sacco di cose e un sacco di idee differenti, quindi ci può stare che qualcosa appaia, almeno ai nostri occhi, meno interessante. Tutto in Sky guarda ad un’unica grande operazione: quella dello spostamento dell’asset operativo verso il ruolo di aggregatore di contenuti. Continua a seguirci anche sul nostro canale Telegram cliccando qui.

Guarda: la nuova serie italiana che racconta eventi atroci. Assolutamente da vedere…

Sky è una grande pay tv e una produttrice importante di contenuti ma per evitare un doloroso faccia a faccia con i colossi dello streaming, da diversi anni sta cercando di reinventarsi in un mestiere abbastanza nuovo che è quello di mettere insieme contenuti canali e piattaforme. Sky Glass è un po’ l’evoluzione hardware di Sky Q, l’ecosistema basato su internet che consente di avere app esterne come Netflix o la neonata Paramount Plus ma anche gli stessi canali Sky che in Sky Q diventano a loro volta delle app.

Cosa non ci convince di questa evoluzione hardware Sky Glass? Il prodotto è sicuramente molto bello ed ha ottime prestazioni. È l’offerta commerciale vincolata all’abbonamento che forse ci piace di meno. Ovviamente è una considerazione che facciamo lato consumatore. Lato azienda comprendiamo benissimo la necessità di Sky di fidelizzare anche per mezzo di un device destinato a durare anni nelle case del singolo abbonato.

Ovvio quindi che più sono le rate dello Sky Glass più Sky avrà in mano il cliente. E non c’è niente di male. Ma immaginiamo l’utente che oggi è abbonato ai contenuti Sky, riceve Netflix attraverso Sky, si connette a internet attraverso Sky WiFi e ha questa il TV di ultima generazione Sky Glass. Ecco che per questo utente uscire e passare ad una piattaforma o ad un fornitore differente diventerebbe un vero e proprio inferno.

E poi, parliamoci chiaro, in caso decidessimo di disdire Sky, cosa ne resterebbe del nostro Sky Glass? Ormai è nostro, certo, ma immaginate quanto potrà apparire tronco il sistema operativo di questa tv senza avere accesso al mondo Sky.

Ripetiamo: comprendiamo il fine di Sky che è fidelizzare offrendo prodotti diversificati e di assoluta qualità. Ci piace di più però pensare ad un mercato in cui gli utenti si mantengano liberi dagli eccessivi vincoli dei provider. E voi cosa ne pensate di questa novità Sky Glass? Vi convince?

Che cosa è Sky Glass?

I televisori Sky Glass sono una linea di tv prodotti dall’azienda leader nella pay tv Sky. Sono dotati di un display LCD pollici che offre immagini cristalline e colori brillanti, grazie alla tecnologia avanzata utilizzata per ottimizzare la sua qualità visiva. La risoluzione 4K Ultra HD assicura anche una visione più nitida, anche da grandi distanze, con dettagli più realistici. L’eccellente audio surround consente di godersi film e programmi preferiti in un’atmosfera simil-cinema, mentre gli altoparlanti integrati offrono un suono potente senza impiegare altri dispositivi esterni.

Il televisore Sky Glass è anche facile da usare ed è dotato di un telecomando intelligente che consente agli utenti di cambiare i canali in modo semplice ed intuitivo. Gli utenti possono navigare tra i contenuti della loro TV e dell’applicazione Sky Q con le comode funzionalità offerte dal telecomando. Questo rende molto più facile per le persone trovare quello che vogliono guardare senza dover scorrere infiniti elenchi o tastiere virtuali.

Inoltre, il televisore Sky Glass è compatibile con Amazon Alexa e Google Assistant, così gli utenti possono controllarlo tramite voce semplicemente chiedendo a Alexa o al proprio assistente Google vocale quello che desiderano.

Per garantire il massimo divertimento video, questo televisore include supporto HDR 10+ per offrire immagini più ricche e dettagliate. Questo sistema monitora rapidamente tutte le impostazioni per garantire che siano regolate correttamente per fornire prestazioni ottimali delle immagini adattive in base alle condizioni dell’ambiente circostante.

Recensioni negative su Sky Glass. I punti deboli

Nonostante la loro gamma di funzionalità da top-of-the-line, ci sono diverse recensioni negative su Sky Glass. Del resto ogni prodotto ha i suoi punti deboli. Alcuni acquirenti hanno riportato diversi problemi con le televisioni Sky Glass, tra cui schermi colorati sbiaditi o persino acquistati con difetti già presenti. Alcuni utenti hanno affermato che i display erano troppo luminosi per il comfort degli occhi, soprattutto quando guardavano programmi televisivi in HD.

Altri utenti affermano di aver riscontrato problemi con la connettività wireless delle loro unità Sky Glass. La maggior parte della linea offre supporto Wi-Fi 802.11ac ma alcune recensioni lamentano tempi di risposta lentissimi caricando le applicazioni o effettuando streaming attraverso Netflix.

Per finire vi sono stati anche casi in cui la qualità audio ha ricevuto critiche negative a cauda della mancanza di chiarezza del suono emesso dalle casse integrate nelle unità Sky Glass. Queste sono le recensioni negative più frequenti quando parliamo di Sky Glass che si sommano ai punti critici sul prodotto che abbiamo raccontato in apertura. Ciò detto, è bene specificarlo, ogni prodotto ha recensioni negative e punti deboli ed è nostro compito, qui su UpGo, raccontare anche questi. Ma sempre consapevoli che, salvo qualche critica, stiamo parlando comunque di un prodotto di alta qualità messo sul mercato da un’azienda leader come Sky.

Categorie Sky

83 commenti su “Sky Glass non ci convince. Vi diciamo perché. Recensione”

  1. Posto che le vostre perplessità sulla fidelizzazione “forzata” del cliente sono assolutamente condivisibili, occorrerebbe anche una comparazione dell’hardware in oggetto con le TV oggi sul mercato, a parità di costi. E poi, chi è il produttore dell’oggetto?

    Rispondi
    • Cosa sono i populisti? Salvini Meloni e chi ha scritto questo articolo per il solo e unico scopo di solleticare la pancia dell’utente medio per spingerlo a commentare tra l’altro inanellando una serie di inesattezze sui vincoli e altro.
      Scusa Alberto non volevo rispondere a te spero si capisca.

      Rispondi
      • Cosa sono i populisti?
        I populisti sono persone che appartengono ad un movimento politico-culturale moderno di tendenza o d’ispirazione popolare.
        Per populismo si intende genericamente un atteggiamento e una prassi politica che mira a rappresentare il popolo e le grandi masse esaltandone valori, desideri, frustrazioni e sentimenti collettivi o popolari.

        Rispondi
    • Tecnicamente parlando L’unica pecca che trovo in questo sistema è la mancanza dell’hard disk; in quanto in precedenza potevi registrare un evento guardandolo in in un secondo momento. forse questo direi il gap più importante o almeno evidente.
      dall’altra parte ti togli di un peso —metaforicamente parlando- non indifferente: la dipendenza da una parabola che ha causato non pochi contrasti con i vari condomini e l’orribile vista del padellame a est; togli di un decoder e di vari cavi.
      tutto questo va a confluire in una Gigantesca libreria di contenuti di vari editori nella quale ci sarà una guerra non indifferente a discapito di produzioni qualitativamente alte e la cui principale vittima sarà la chiusura sistematica dei cinema e di tutto ciò che ci gravita attorno. pensiamo alla città di Milano dove Corso Vittorio Emanuele era la strada del cinema: ovunque multisala cinema d’essaie così via soprattutto un pullulare di vita notturna o serale ora rasa al suolo avvolta in un sinistro silenzio.

      Rispondi
      • L’hard disk.. infatti… ma sembra si possa memorizzare tutto quello che vuoi in una cloud creandoti la tua Play List… dovrei ancora capire però se sarà utilizzabile senza connessione… un dilemma… e la parabola poi.. eh già.. almeno senza quella renderemo più gradevoli, più realistiche e più vivaci le visiono dell’alba e del tramonto, della pioggia e del vento, del sole e della luna, delle nuvole e delle stelle, e gli uccelli saran piú liberi e motivati a volare… e poi il Cinema.. eh già.. ora andare al Cinema significa andarsene in salotto a godersi la TV 4K, a nutrirsi dei sorround della soundbar e a godersi il subwoofer, che coi 215W ti fa sognare dal primo all’ultimo minuto, e oltre… Condolianze a Corso Vittorio Emanuele 🙏 Ma rinascerà, rinascerà, perchè Milán lé própri un gran Milán🏦

        Rispondi
    • Si può godere Sky Glass attivando la SKY OPEN, senza quindi sta “fidelizzazione forzata” dell’opzione SMART, che poi non esiste neanche quella perchè uno è libero di scegliere cosa offre il mercato, e se la scegli poi puoi anche liberartene. Io ti consiglio di acquistiare la Glass TV subito, senza attivarne la rateizzazione, e poi attivi lo SKY OPEN aggiungendo quel che vuoi.

      Pubblicare comparazioni sarebe il massimo👍 Ci sono alcuni siti che già lo fanno.

      Il produttore dell’oggetto, Sky Glass TV, è TP Vision (Philips) :Sky ha dunque scelto di affidarsi all’esperienza di TP Vision, la divisione di TPV Technology che da ormai diversi anni realizza i televisori a marchio Philips dopo averne acquisito la licenza.

      Il “maxi produttore”di tutta Sky, e non solo, è Rupert Murdoch, editore, imprenditore e produttore televisivo australiano naturalizzato statunitense: è fondatore e proprietario di un vasto conglomerato economico specializzato nel settore dei mezzi di comunicazione di massa, tra le maggiori del campo a livello mondiale: la News Corp; Forbes stima nel 2022 il suo patrimonio in 22 miliardi di USD: questo fa di lui il 76° uomo più ricco del mondo.

      Rispondi
    • In realtà le perplessità sono assolutamente fuori luogo, basterebbe approfondire prima di scrivere l’articolo, ma in questo sito molto spesso (sempre) gli articoli vengono scritti di pancia e non per conoscenze e/o approfondimenti reali sulla materia, qualunque essa sia, più sulla simpatia che sull’informazione reale, diciamo così sperando di non offendere chi scrive l’articolo.
      Veniamo alle inesattezze:
      SkyGlass è aquistabile anche in unica soluzione e, anche se rateizzato non è vincolante per il contratto del cliente che in qualcunque momento può pagare le rate residue essendo una rateizzazione pura, quindi senza aggiunta di costi, paradossalmente, non viene spiegato, sempre per mancanza di approfondimento, che il nuovo cliente che rateizza il dispositivo risparmia l’anticipo del tv che nel migliore dei casi è di 125€ (sky glass da 43″) nel peggiore è di 165€ (sky glass 65″).
      Quello che “vincola”(io direi “impegna”, più corretto trattandosi di contratti) il cliente è la parte del contratto skyTv, intrattenimento, cinema, sport ecc ecc… che però è possibile chiudere come qualunque contratto pagando il dovuto che è la differenza sullo sconto ricevuto in fase di sottoscrizione per i 18 mesi, ma è anche possibile usufruire di SkyTv senza vincolo, costa ovviamente di più ma non si ha alcun vincolo quindi si è liberi di mantener le rate della tv che non ha un finanziamento vero e proprio ma una rateizzazione su conto e quindi è priva di interessi costi di attivazione della pratica, richiesta di buste paghe ecc ecc…

      Per quanto riguarda il “succo” sky glass è un televisore di fascia media con una sound bar degna di nota, non lo consiglierei ai gamer accaniti ma è perfetto per le famiglie, soprattutto con lo swich off dei canali tv più di un pensiero è lecito farlo.
      Chi crea gli skyglass è TPVision, che li crea sulle specifiche che Sky gli fornisce.

      Rispondi
  2. Non ci sono solo contratti vincolanti, ci sono anche quelli che ti mantengono libero di disdire quando vuoi senza penali.

    Puoi anche pagare la Glass TV che vuoi subito, in un’unica soluzione, senza attivare rateizzazioni.

    E puoi attivare Sky TV & Netflix, e altro, se vuoi, sempre di Sky o altre piattaforme correlate, anch’essi non vincolatori.

    Bisogna informarsi molto bene prima di scegliere.

    Io vedo Sky Glass TV come un’ottima opportunità dedicata alla massa, con stima e rispetto ovviamente, senza offesa.

    Una massa di persone per cui i soldi non sono un gran problema e vedono anche che possono ottenere senza spendere troppo un buon prodotto oltre che bello.

    Di certo alla nicchia dei benestanti di alto livello non sarà di certo un soddisfacente gradimento, in quanto potrebbero ottenere molto meglio senza neanche star lì a far quattro conti e a paragonare le qualità; quel che gli piace e vogliono lo posson tranquillamente prendere (parlo di oggetti acquistabili ovviamente, non altro).

    Sky Glass TV è molto più di una TV.

    È perfetta fino all’ultimo pixel.

    Utilizza la tecnologia Quantum Dot, la definizione Ultra HD e ha uno schermo 4K HDR con più di un miliardo di colori.

    Suono?
    Boom!

    Ha 6 potentissimi speaker.
    Un sub-woofer epico.
    E il tutto è integrato per un audio da favola.​

    Ha anche una cover magnetica degli speaker realizzata in tessuto acustico di alta qualità per garantire performance audio ancora migliori.

    E poi trovi tutto, anche Sky.

    È tutto in un’unica interfaccia: Sky insieme a Netflix e alle tue app preferite.

    E vedi la TV di sempre in modo unico.
    Niente parabola.
    Niente decoder.

    Semplicità a un altro livello.
    Ti basta dire “Ciao Sky” per chiedere di vedere quello che vuoi.

    Crei la tua Playlist dei contenuti di Sky, delle app e dei principali contenuti in chiaro.

    È tutto qui.
    Nell’homepage di Sky Glass trovi tutto senza dover passare da un’app all’altra.

    Ha la Playlist: vuoi una stagione su Sky e le altre su Netflix? Aggiungi il titolo alla tua Playlist e le troverai tutte lì.

    Ha il Restart: fai ripartire dall’inizio i programmi che ami, anche in diretta.

    Ha il “Ciao Sky”: grazie all’assistente vocale fai tutto con la voce.

    Il telecomando c’è ma puoi anche non usarlo.

    E non è finita.
    La TV non è mai stata così bella.
    Cinque colori unici e un design all’avanguardia.
    Sky Glass è bella da vedere, anche quando non è accesa.
    Inoltre ha a cuore la Terra.
    Sky Glass è la prima TV al mondo ad essere certificata come prodotto CarbonNeutral® da Climate Impact Partners.

    Passare a Sky Glass è semplice.
    Con Sky Glass hai tutto quello che ami insieme, ancora più facilmente.

    Tecnologia all’avanguardia, design unico e comodi pagamenti mensili.

    La consegna sarà un relax: è gratuita al piano e nella stanza scelta, compreso il disimballaggio e il montaggio del supporto sul mobile TV.

    Il tuo attuale decoder potrai riconsegnarlo senza alcuna fretta.

    Una volta attivato Sky Glass, riceverai una comunicazione con tutte le informazioni sulla riconsegna.

    Una volta acquistato Sky Glass, riceverai la fattura relativa al suo acquisto.

    Successivamente, ogni mese riceverai le fatture relative all’abbonamento TV.

    Inizia tutto da qui.

    Non sarà la solita smart TV.
    Scopri le offerte Sky Glass 43”, 55” e 65”.
    Fatti chiamare da loro o scoprila in negozio.

    Rispondi
    • Complimenti, bella pubblicità! Forse non è etico però su un articolo di approfondimento come questo ma vabbè, si sa come agisce sky commercialmente. Azienda da sempre poco etica. Inoltre sia l’hardware che il software dei prodotti sky sono sempre stati tutto meno che buoni. Artificiosi, lenti, di scarsa qualità ecc. Il minimo indispensabile per funzionare e giustificare l’abbonamento mantenendo un massimo rendimento economico. Vedremo se questo sarà diverso ma ho già un’idea…

      Rispondi
      • Le espongo pubblicamente i miei più sinceri ringraziamenti per le Complimentazioni esposte nei miei confronti! Grazie Mille! Mille Grazie! Sky Glass TV è molto più di una TV! 😏

        Rispondi
      • Condivido poiché ero fidelizzata Sky anni fa con duplici abbonamenti e minima soddisfazione pertanto so per esperienza diretta che molto ( quasi tutto) ciò che tu scrivi è corretto.Attualmente Sky mi propone continue offerte che amano definire economicamente interessanti, ma una volta esaminate mi sono chiesta :’ interessanti per chi? ‘ Sintesi ,Sky se volesse recuperare parte degli ex abbonati dovrebbe fare uno vero sforzo commerciale chiedendo meno ed offrendo di più.Anche gli italiani si stanno evolvendo e supporre siano rimasti tutti naif non è la buona strategia

        Rispondi
    • Ci vogliono circa 900 euro per la Sky Glass 55″.

      Con le offerte disponibili che ciclicamente compaiono sui vari negozi di elettronica online (e non), è possibile portare a casa una Philips OLED 55″ ad 899 euro (modello 806/12), oppure una Sony Bravia A80J (sempre OLED) a 999 euro.
      Ovviamente pagabili in comode rate.

      A questo punto, perché scegliere Sky Glass? TV mediocre (caratteristiche alla mano), dal pannello mediocre (LCD VA, con angoli di visione pessimi ed aggiornamento a 60 Hz), con un sistema che si castra ulteriormente senza abbonamento a Sky. Si salva solo la soundbar integrata.

      E’ la classica offerta che fa gola agli ignoranti in materia o semplicemente a chi non ha alcun interesse nella qualità e/o nelle specifiche tecniche e, da abbonato a Sky, cerca solo un sistema integrato che gli permetta di vivere il mondo Sky senza eventuali “grattacapi”.

      Sky, però, va e viene. Soprattutto al giorno d’oggi, con valanghe di servizi online che offrono gli stessi contenuti a prezzi anche più convenienti.
      Una TV, una buona TV, invece rimane anche per anni nel nostro salotto. Dato che Sky non la regala affatto (anzi…), se bisogna spendere i soldi, meglio farlo con cognizione di causa.

      Rispondi
    • Cmq sai che c’è la Play List in cui puoi memorizzare e aver a disposizione tutti i Film e le Serie Tv ? Questa Play List è un cloud, una ‘hard disk virtuale’, quindi han migliorato la conservazione ampliandola. E poi la connessione fibra FTTH sostituisce molto egregiamente la parabola😏 Coi temporali la fibra funziona alla grande, la parabola no. E disservizi sulla fibra son rarissimi, segnalabili e potrai anche ricevere rimborsi se nn verran risolti.

      Rispondi
      • Continuo a preferire la parabola come piattaforma principale e internet come backup e On Demand (scaricare i contenuti: al 90% vedo programmi scaricati e non sono legato agli orari del palinsesto). Sono cliente SKY dal primo giorno, quindi non ho niente contro, ma non si può dipendere SOLO dalla connessione da Fibra. Ho la fibra SKY da pochissimi mesi e già, per ben 4 volte, sono rimasto isolato: due volte per temporale, una per guasto ed una per circa un ora. Le interruzioni della parabola sono sporadiche e di breve durata (temporali)’ quelle della fibra più lunghe: la seconda volta, più di 24 ore; la terza, qualche ora perché si era sprogrammato (temporale) il Terminale di linea (fibra). Conclusione, ho Sky per l’abbinamento parabola/internet (ora con fibra), ma non mi sembra saggio avere una sola piattaforma di accesso.

        Rispondi
    • Sto vedendo online che non ci sono Oled di 43″, con il 4K HD ovviamente, con subwoofer e soundbar integrati che arrivano fino a 215W con 6 speakers, sempre integrati ovviamente, e poi con 5 colorazioni da poter scegliere, io preferisco quella Verde alpino, e la Cover che migliora l’audio integrato: Sky me lo fa pagare tutto subito, la rateizzazione per me è una rottura di maróni, preferisco tutto subito e non se ne parla più, 646€, a cui han applicato lo sconto dei 100€. E poi le mensilità da 41€ per pagare l’abbonamento Tv Sky, Sky Netflix Premium che da la possibilità di vedere i film in 4K, Sky Cinema che è il mio preferito e l’optional 4K, che da la pissibilità di vedere tutti i film di Sky e altri visibili in 4K .
      👀oh… se li trovi.. pubblicami i links😏👍.. 👀nn sto scherzando.. qui si parla di soldi..😎

      Rispondi
  3. Ok ok tutto bello.
    Tutto figo.
    Tutto in tutto ma……
    Considerando che il giorno e fatto di 24 ore, che di norma per 8 ore si dorme, che tra cucinare, mangiare, bagno, doccia ecc….se ne vanno altre 4…..ne rimangono 12
    C’è qualcuno che lavora o tutti a casa a fare nulla e a guardare SkyGlass ????
    Bho poi ci lamentiamo che l’Italia non cresce

    Rispondi
    • Ci sono molte più variazioni di stile di vita. Ciascuno ha proprie caratteristiche. Sky Glass valorizza maggiormente lo stile di vita che si vuole ottenere. Sky Glass TV è molto più di una TV 😏

      Rispondi
  4. Sono un cliente Sky dal giurassico di tele+.
    Parlate di fidelizzazione, ma se Sky mi offre un prodotto “progetto” x offrire una visione ottimale me ne privo?
    L’unica perplessità è nello schermo no oled

    Rispondi
    • Più che “privazione” la vivrei come un cambio percorso da intraprendere con grinta.
      Lo schermo QLed che offrono è il più adatto alla massa. La sua qualità e le sue caratteristiche siddisfano ampliamente la stragrande maggioranza. Ma se vuoi l’oled per forza, allora dovresti cercare modelli di nicchia di più alto livello.

      Rispondi
      • Ma c’è Bluetooth? Io non l’ho trovato. L’assistenza Sky è blindata e non danno chiarimenti. Se inspiegabilmente non ci fosse restituiro’ skyglass.

        Rispondi
  5. Cioé non ti convince sky Glass perché in Italia é difficile cambiare provider Internet?

    Non mi pare una recensione molto tecnica sul prodotto..

    Rispondi
    • Concordo… era meglio pubblicare un insulto nei confronti delle aziende che gestiscono la fibra ottica, che coi milliardi che hanno ancora non l’hanno fatta arrivare a tutti gli italiani. Ma che vergogna…Mi fan schifo sto genere di miliardari…

      Rispondi
      • Concordo👌 ed implemento👇

        Gli Sky Glass, i primi Smart TV realizzati dalla pay TV paneuropea, sono prodotti da TP Vision. La notizia proviene da una fonte assolutamente ufficiale: è stata infatti riportata su Twitter dall’account britannico che si occupa di fornire supporto e assistenza ai clienti. Sky ha dunque scelto di affidarsi all’esperienza di TP Vision, la divisione di TPV Technology che da ormai diversi anni realizza i televisori a marchio Philips dopo averne acquisito la licenza.

        TP Vision, che ha sede ad Amsterdam, è di fatto la più recente incarnazione di Philips per tutto quello che riguarda il mercato TV e anche per la gamma audio, a seguito della difficile situazione finanziaria di Gibson, precedente detentrice dei diritti. Oltre al nome del produttore sono inoltre emersi ulteriori dettagli tecnici sui TV Sky Glass. Secondo quanto riportato da fonti inglesi, i pannelli utilizzati per tutti i tre modelli sono LCD di tipo VA con una frequenza di aggiornamento a 50 / 60 Hz.

        Restano invece ignoti i dettagli riguardanti i local dimming, nello specifico il numero di zone di controllo indipendenti. Anche sulla luminanza non vi sono indicazioni ma solo indiscrezioni: sui forum ufficiali di Sky UK si citano fonti ben informate che parlano di un picco di poco superiore alle 600 cd/m² – nit, un dato che però al momento non è riportato nelle schede ufficiali e che invitiamo pertanto a considerare con le dovute cautele.

        Rispondi
    • Nome o marchio del fornitore: Sky
      Indirizzo del fornitore: Sky Ireland Limited, One
      Burlington Plaza, Burling-
      ton Road, D04 RH96 Du-
      blin, IE
      Sky Glass TV è molto più di una TV 😎

      Rispondi
    • Ci sono a disposizione Sky Glass in 3 dimensioni differenti 43″, 55″ e 65″ , e 5 colori diversi, Nero antracite, Blu oceano, Verde alpino, Rosa champagne e Bianco ceramica, ma con caratteristiche tecnoligiche uguali:
      👉Quantum Dot
      👉4K Ultra HD
      👉schermo HDR con più di un miliardo di colori
      👉6 altoparlanti Dolby Atmos INTEGRATI: canali 3.1.2 altoparlanti a fuoco esterno fino a 215 W il subwoofer centrale e con due altoparlanti a fuoco verso l’alto
      Na figata… Sky Glass TV è molto più di una TV 😎

      Rispondi
  6. Ho visto i dettagli di quel che vorrei:
    Sky Glass 43″ Verde alpino a 597€ (100€ di sconto eseguendo l’acquisto online qui https://ecommerce.sky.it/configuratore/default/glass?glassPromoId=7841&intcmp=sky-glass-index_visore_prospect_acquista , provate anche voi e saprete esattamente quanto spendereste) e il Cover degli speaker a 49€
    TOTALE COSTI DA SOSTENERE UNA SOLA VOLTA con carta di credito o iban sono 646€
    poi i
    COSTI MENSILI
    👉Abbonamento Sky TV e Intrattenimento Plus di Netflix Premium a 26€ (16€ di sconto)
    👉Sky Cinema 10€
    👉Sky Ultra HD 5€
    TOTALE COSTI MENSILI 41€

    Ho già attivo da più di 3 anni
    👉Abbonamento Sky TV a 8,64€
    👉Sky Cinema a 6,48€
    👉Esperienza di visione Sky Q Black a Costo Incluso
    👉On Demand a Costo Incluso
    👉Sky Go a Costo Incluso
    👉Sky HD a Costo Incluso
    👉4K HDR DEDICATO a un CANALE di SKY CINEMA a Costo Incluso
    TUTTO CIÒ A 15,12€

    A Mediaworld, con 635,98€, compresa la consegna a 12,99€, risparmio solo 10,02€ rispetto ai 646€ chiesti da Sky per la Glass, prendendo un HISENSE 43E77HQ TV QLED 4K 43″ a 449€ e un SOUNDBAR+SUBWOOFER SAMSUNG HW-B450/ZF a 173,99€, soundbar e subwoofer separati da tv, con caratteristiche, impossibile uguali, ma molto simili a quelle del Glass, 3 canali, 2 casse, potenza cassa centrale a 80 W, potenza subwoofer a 220 W.

    Se passo a Glass, la spesa per la nuova TV che offrono ora ne vale la pena rispetto a cosa offre il mercato ora, però dovendo essere obbligato a dover chiudere per forza Sky Q e sostituirla con la attivazione di Sky Smart a 41€ mensili, dovrei spendere 7,49€ al mese in più rispetto a quelli che pagherei se attivassi Netflix Premium nella Sky Q che ho già.

    Mi cancellerebbero lo sconto che ho su Sky Tv e Sky Cinema disattivando Sky Q e non potrebbero riattivare lo stesso sconto nel nuovo abbonamento.

    Se tengo Sky Q che ho di 15,12€ e attivo Netflix Premium a 18,39€ (Sky Family a 5,40€ + Netflix Standard a 7,99€ e + 5€ per passare a Netflix Premium ), che viene offerto nel mio account, pagherei in totale 33,51€. Quindi 41€ – 33,51€ = 7,49€ e senza Sky Family.

    Quindi?
    Cosa è meglio che faccia?

    E poi, rispetto alla spesa attuale di 15,12€, passare a 41€ significa spendere 25,88€ in più al mese… 👀
    25,88€ x 12 mesi = 310,56€
    25,88€ x 18 mesi = 465,84€

    Un dilemma… 😪🙄😳

    Mi faccio 4 conti in tasca e vedo se me lo posso permettere😏👋

    Rispondi
  7. Ha la Playlist: vuoi una stagione su Sky e le altre su Netflix? Aggiungi il titolo alla tua Playlist e le troverai tutte lì.

    Ha il Restart: fai ripartire dall’inizio i programmi che ami, anche in diretta.

    Sky Glass TV è molto più di una TV 😏

    Rispondi
  8. Buongiorno, l’account “Boh!” mi da molto fastidio in quanto è una palese pubblicità su uno spazio in cui si dovrebbe poter esprimere la propria opinione liberamente, se Sky paga questa persona sappia che è controproducente, c’è modo e modo di pubblicizzare un prodotto e questa è la maniera meno intelligente possibile. La stupidità di questa persona è senza eguali in quanto quello che dice, palesemente di parte, non ha nessun tipo di autorevolezza e non porta un valore aggiunto alla discussione. Chiudo con la frase più intelligenti di tutte: “Sky Glass TV è molto più di una TV!”
    Ma trovati un lavoro vero.

    Rispondi
  9. Quante cose sciocche che scrivete tutti quanti. Nessun medico vi ordina di comprare SKY Glass, nessuno vi obbliga ad abbonarmi, non la comprate e non vi abbonate. STOP. Qual’e’ il problema?

    Rispondi
    • Il problema è il non considerare e il non valutare problematiche, in quanto con l’assenza, non si fattura, mentre con la presenza di descrizioni di probabilistiche problematiche si fattura con le visualizzazioni! 😂😂😂

      Rispondi
  10. Personalmente, se avesse un decoder satellitare interno e potessi usarlo senza lo sky Q sinceramente lo avrei già ordinato. Dovendomi affidare interamente alla rete, fino a che non mi porteranno una Fibra decente non penso di acquistarlo.

    Rispondi
    • 🗣🎵🎶🎵Aspetta e spera! 🎶🎵🎶che mo s’avvera!😂😂😂 Te la porto io la fibra!😂😂😂 Now!😂😂😂

      Rispondi
  11. Con la qualità della connessione in Italia rinunciare al segnale via satellite è assurdo, DAZN e Amazon prime per le dirette del calcio dovrebbero aver insegnato qualcosa.

    Rispondi
    • Ho la fibra SkyWifi FTTH😎😎😎 1G, e adesso vedo che ILIAD E VODAFONE stan promuovendo la Fibra FTTH a 2,5G a 24,90€ max con cell e fisso compreso. 🗣E PER IL CALCIO “IN DIRETTA” , SOLO ALLO STADIO ANDREI A VEDERLO! 🚀😎💪

      Rispondi
  12. La TV sarà anche buona come hw e sw….ma se per qualche motivo si interrompe la trasmissione dati via rete mi dite voi come potete vedere la piattaforma sky?
    Inoltre per poter utilizzare questa TV come minimo ci vuole una connessione internet in F.O almeno FTTC.
    In molte zone d Italia tale opportunità non c è.
    Inoltre anche avendo una FTTC se non c è un apporto via satellite la modalità 4K non è assolutamente paragonabile ad una connessione via satellite.

    Rispondi
    • È richiesta una velocità minima di connessione di 10 Mb/s
      Quindi ci vuole una connessione fibra FTTH o FTTC o un router dual band (2,4 GHz – 5 GHz) se ti connetti via Wi-Fi
      Il meglio in assoluto è collegarlo direttamente con fibra FTTH.
      In caso di disservizi li segnali a Sky stessa dal tuo account e se non lo risolvono entro 30gg, il tempo massimo che han a disposizione, puoi anche segnalarlo all’AgCom ConciliaWeb per contrattare poi un rimborso, un risarcimento. Ma con la fibra i disservizi son rari.
      Fai lo speed test per verificare le prestazioni della tua connessione, e se non ne hai abbastanza, trova il modo di aumentarla😏
      Satellite? Fibra? Scegli cosa vuoi, ovviamente, ma la Glass vive alla grande solo con la fibra dentro di sè😏
      Sky Glass.Molto piú di una TV😏

      Rispondi
  13. “In caso decidessimo di disdire Sky, cosa ne resterebbe del nostro Sky Glass? ”

    Questo resterebbe:

    👉 la Glass dove l’hai messa, e puoi spostarla se trovi un posto che più ti piace, perchè è tua e ne puoi fare quel che vuoi
    👉Netflix, se lo mantieni attivo e non vuoi disdire pure quello
    👉le rate non ancora pagate della Glass, ammenochè l’hai pagata tutta subito
    👉 la possibilità di vedere in HD e in 4K HD qualsiai programma che trovi.venga trasmesso.in HD e/o 4K HD
    👉 la possibilità.di usare le app che sono presenti, come Netflix, Prime Video, Mediaset, Disney plus, discovery plus, appleTVplus, RAI, DAZN, a breve, il 27 Settembre, ci mettono pure Paramount plus…. e molto altro😏
    👉 e per finire in bellezza… beh.. ti rimane cmq la bellezza di quella Glass che hai desiderato, richiesto e ottenuto 😎
    Sky Glass. Molto meglio di una TV.😏

    Rispondi
    • Direttore… se può cancellare questo inappropriato messaggio delle 18.34, e poi naturalmente anche questo che sto creando, scritto da me medesimo, a cui io ora sto inviando risposta sperando che lei la legga prendendola in considerazione, e oltretutto scritto, mea culpa, con erroracci grammaticalmente ed espressivamente inopportuni, inadeguati, stimolatori di sofferenza intellettiva nei confronti di chi li incontra, le sarei infinitevosivevolmente grato …🙏…

      Rispondi
  14. “In caso decidessimo di disdire Sky, cosa ne resterebbe del nostro Sky Glass? ”

    Questo resterebbe:

    👉 la Glass dove l’hai messa, e puoi spostarla se trovi un posto che più ti piace, perchè è tua e ne puoi fare quel che vuoi
    👉Netflix, se lo mantieni attivo e non vuoi disdire pure quello
    👉le rate non ancora pagate della Glass, ammenochè l’hai pagata tutta subito
    👉 la possibilità di vedere in HD e in 4K HD qualsiai programma che trovi.venga trasmesso.in HD e/o 4K HD
    👉 la possibilità di usare le app che sono presenti, come Netflix, Prime Video, Mediaset, Disney+, discovery+, appleTV+, RAI, DAZN, poi a breve, il 27 Settembre ci mettono pure Paramount+…. e molto altro arriverà 😏
    👉 e per finire in bellezza… beh.. ti rimane la bellezza di quella Glass che hai desiderato, richiesto e ottenuto 😎 … goditela! 😂
    Sky Glass. Molto meglio di una TV😏

    Rispondi
    • Non sarei così sicuro…ma poi la cosa che più mi fa incazzare è: perché se prendo lo Sky Glass posso vedere i film o altri contenuti in 4k e invece col decoder Sky Q fibra no??

      Rispondi
      • Il 4K puoi godertelo se e solo se il Concessore di Visione e Suo Godimento (per es. Sky Glass TV), chi ti offre i film da vederti (per es Sky Cinema, Netflix Premium) e i film stessi (è il produttore del film che sceglie se produrlo in maniera tale che poi possa essere visto in 4K da chi ha la strumentazione adatta a farlo visionare e visionarlo in 4K) ti concedono questa enorme, gradevole, soddisfacente e soddisfatoria, esaustiva e stimolante opportunità. Ah! Ricordati! Oggi si vota! Fatti sentire! Sennò sti politici dimmerda continueranno a far solo quel cazzo che gli conviene fregandosene di noi che li paghiamo!

        Rispondi
  15. Onestamente a me di tutta questa tecnologia non so cosa farne , io mi aspettavo che a noi poveri utenti si dava l’opportunità di avere un buon tv smart tipo Samsung 55 o 65 adatto a vedere i programmi Ski in 4k ad un prezzo ragionevole pagamento a rate piccole. Sono pensionato a basso reddito e certamente non posso permettermi tv costose e penso che come me ce ne moltissimi e che amo la forza che sostengono Sky

    Rispondi
    • Dai! Forza! 💪 Puoi scappare dalla povertà che ti soffoca! Non sono moltissimi i poveri in Italia, non raggiungono il 10%! Liberati da questa sottomissione! 🚀 Vola in alto! E Sky Glass diventerà per te una routine!😎

      Rispondi
  16. Occhio ad attivare la RATEIZZAZIONE! 👀
    Meglio pagare tutto subito per la splendida Glass😏
    e di pagarlo veramente, ovviamente😁
    E occhio 👀 se lo volete restituire!

    Nel caso di mancato pagamento di n. 3 ratei, anche non consecutivi, del
    Corrispettivo di Acquisto, oppure di mancata sostituzione della modalità di
    pagamento da te revocata o non accettata dalla banca per il pagamento in conto
    corrente o dall’Ente emittente la carta di credito entro la scadenza successiva a
    quella del pagamento non andato a buon fine, Sky si riserva la facoltà di chiederti il
    pagamento del corrispettivo residuo in un’unica soluzione, entro 30 giorni o entro il diverso termine che ti sarà comunicato, decorrente dall’invio di raccomandata con
    ricevuta di ritorno o altra forma di comunicazione equipollente.

    Sky si riserva il diritto di risolvere il Contratto di Vendita di Sky Glass al verificarsi di uno dei seguenti casi:

    a. in mancanza di pagamento alla scadenza di un numero di ratei, di cui almeno 2 consecutivi, per un importo pari ad almeno 1/8 del Corrispettivo di Acquisto;

    b. in mancanza di sostituzione della modalità di pagamento da te revocata
    o non accettata dalla banca per il pagamento in conto corrente o dall’Ente
    emittente la carta di credito, entro la scadenza successiva a quella del
    pagamento non andato a buon fine;

    c. in caso di mancato pagamento in un’unica soluzione;

    d. in caso di mancato pagamento dell’acconto

    In caso di risoluzione del Contratto di Vendita di Sky Glass, Sky avrà diritto
    a ritirare, a propria cura e con costi a tuo carico, lo Sky Glass in tuo possesso e a
    trattenere, a titolo di penale, un importo pari alle rate del Corrispettivo di Acquisto
    sino a quel momento pagate ma comunque non superiore al 40% dell’intero Corrispettivo di Acquisto, fatto salvo il maggior danno.

    In tal caso, qualora Sky Glass fosse danneggiato al momento del ritiro, Sky si riserva la facoltà di addebitare i costi di riparazione, in aggiunta all’importo della penale.

    Nel caso in cui Sky Glass fosse distrutto o non riparabile senza costi eccessivi, oppure qualora tu non consentissi il ritiro di Sky Glass entro 30 giorni dall’avvenuta risoluzione del Contratto di Vendita, Sky avrà la facoltà di addebitare l’intero Corrispettivo di Acquisto convenuto.

    Prendi atto e accetti che la risoluzione del Contratto di Vendita di Sky Glass
    comporta risoluzione automatica del Contratto di Abbonamento.

    Fatevi 4 conti e pigliatevi quello che volete tutto e subito!

    Perchè Sky Glass non è una solo TV. È molto meglio😏

    Rispondi
  17. É da gennaio 2022 che ho ricevuto lo sky via internet per intenderci Wi-Fi gene tra circa 1579 telefonate fatte mi credete è giacente in un cassetto ancora da attivare. DKY È UNA VERGOGNA PUBBLICA DA SOPPRIME
    SALUTI A TUTTI E BUONA NON VISIONE

    Rispondi
  18. Il signor boh che ha partorito una trentina di post (vado a spanne) con una media di 300 parole a post ovviamente ha un rapporto di lavoro diretto o indiretto con sky. Non credo sia necessario aggiungere altro

    Rispondi
  19. È molto probabile che le caratteristiche del signor eptagon determino presumibilmente un sussistenziale rapporto da demosticilità e contrapposizione letteraria interpretativa.
    Rieseguo l’esplicazione:
    Sky Glass. Molto più di una TV.

    Rispondi
  20. Ho una velocità internet di 12 mbt/s
    2 sky mi ha detto che per skyglass servono 30mbt/s per avere una buona visione e la mia fibra passa a 1 km da casa mia quindi è impossibile,però pago alla tim internet fibra,questa è la nostra cara Italia!

    Rispondi
    • No. Gli Sky mini son gestiti da Sky Q.
      Sky Glass TV potrà invece gestire Sky Stream.
      Che cos’è Sky Stream?
      Sky Stream è un decoder che ti permette di fruire del Servizio Opzionale Sky Glass Multiscreen, con cui puoi vedere i contenuti Sky in diverse stanze della tua casa.
      Per fruire del Servizio Opzionale Sky Glass Multiscreen dovrai connettere Sky Stream alla stessa rete internet a banda larga (ADSL o fibra) cui è connesso il tuo Sky Glass.
      In caso di eventuale successiva cessazione, per qualsiasi ragione, del Servizio Opzionale Sky Glass Multiscreen, Sky Stream consentirà comunque la ricezione e fruizione dei canali digitali terrestri in chiaro e l’accesso alle app disponibili su Sky Stream.
      Acquisto on-line disponibile prossimamente.

      Rispondi
  21. Mi ha chiamato Sky Glass poco fa
    😭😭😭
    😢😥
    Mi han confermato che le promozioni ora attive sono solo quelle che si vedono online, e non c’è quindi alcuna promozione dedicata a chi è già cliente😓😭😰
    L’unico vantaggio che chi è già cliente gode è il mantenimento degli anni di durata con le relative scontistiche dello Sky Extra. 😰😨
    E quindi… 😐😐😐
    oh mia bella Glass… 😑😑😑
    😢ti godo solo guardandoti online e cliccandoti ogni tanto per rivedere i dettagli.. 😥
    😣ma a casa mia, per il momento, nn sei la benvenuta… 😖

    😞Il mio abbonamento attuale Sky TV & Sky Cinema, con Sky Q, con HD e 4K passerebbe da 15,12€ a 41€ , acquistando subito, non a rate, Sky Glass TV 43″ Verde alpino a 597€ , 100€ di sconto, con Cover degli speaker a 49€, e il TOTALE dei COSTI DA SOSTENERE UNA SOLA VOLTA con carta di credito o iban sono 646€, e ok, accettabile per il tipo di TV che poi mi piace, ma al momento non me la sento ad aumentare le spese fisse mensili…😩 colpa mia ovviamente… 😫arrivo da famiglia povera sia di risorse che di intelletto produttore di risorse e quindi ne ho ereditato questo svantaggio 😫😩😥😢😞😔😖😣
    Cmq…chi può e vuole.. ma che se la goda!😏
    Sky Glass. Molto più di una TV😎

    Rispondi
  22. Sono sincero , profonda delusione da questa Tv che dipende totalmente dalla connessione internet e quindi nonostante 2 ottimi router wi fi con connessione superfast non riusciamo a vedere in maniera ottimale la programmazione , vedere la tv a scatti non e’ bello , ripeto la connessione e’ ottima !!! Ma non si puo’ ripristinare il vecchio ski q con il cavo satelittare ?????????? Poi non si possono registrare i programmi , non si possono scorrere i canali su e giu’ , ma bisogna sempre pigiare il numero completo del canale … non vorrei che questa operazione e’ fatta per obbligare i clienti ad acquistare il modem wi fi Ski …. delusissimo

    Rispondi
  23. Il Sig.boh oltre ad aver scassato i “marron glacé” peggio di una petulante operatrice di un qualsiasi call center autorizzato Sky
    è convinto di essere un simpaticone. Pur comprendendo che vivere è duro, bisogna pagare le bollette e questo attualmente è il suo lavoro, non gli riesce bene, esagera straparla(strascrive)si sbrodola le parole addosso e il risultato e straziante…glielo dice un excliente tele+ uno di quelli che, purtroppo, è con voi dagli albori e dopo aver dato una prima disdetta è rientrato con un prezzo dimezzato e gli stessi programmi, ma ora alla fine del nuovo contratto non rientrerà nemmeno per 10 euro al mese. Comunque il problema di Sky da molti anni sta nel “manico” prima Ibarra con il Wi-Fi e ora Duilio con la ciofeca Glass e non parliamo di Q…Ma dove si è mai visto che un cliente di una paytv uno che paga 50euro al mese, qualquno persino 80 deve subire una mole di pubblicità a volte maggiore delle tv commerciali, inoltre la suddivisione dei pacchetti è una porcata pazzesca, per vedere 2 forse 3 canali decenti devo pagarne altri 15 osceni, regola che vale per tutti i pacchetti…si tenga la sua skyglass io mi tengo il mio samsung65 Qled 4K e la mia fibra con i numerosi, fin troppo, canali streaming, vi saluto e al posto vostro ho già la cam TV sat 4k . Per me, ripeto PER ME siete sulla via della fine siete vecchi

    Rispondi
  24. Io mi sono salvato in calcio d’angolo … pur restando la tv Ski glass sono ritornato al decoder SkiQ eliminando tutti i problemi di connessione streeaming , posso nuovamente registrare e vedo tutti canali precedenti … pensavo di non poterlo fare , molto gentili ed operativi gli operatori Ski .

    Rispondi
  25. Mi dispiace, preferivo avere come configurazione il decoder precedente di Sky e vedere i programmi con il mio Philips 42 pollici di vent’anni fa.
    Oggi, per volere di mia moglie hanno consegnato questo nuovissimo televisore da 55 pollici di Sky glass, mi ricorda i primi televisori a retroproiezione degli anni novanta nati per avere uno schermo più grosso dei 32 a tubo catodico.
    Ecco, adesso ho un bellissimo televisore che si vede male, fa male alla vista a stargli davanti tanto che non vedi l’ora che finisce il programma per distogliere lo sguardo da quello schermo, che cesso.
    Per quanto mi riguarda avrei comprato qualcosa di più tecnologicamente avanzato e continuato ad usare il vecchio decoder di Sky

    Rispondi
  26. Buonasera a tutti, io ho già diversi pacchetti di Sky da circa 30 anni ovvero da quando era D+, ho la fibra di Sky in casa e, dovendo cambiare la tv, propendevo per acquistare la skyglass!
    Ho chiamato il servizio clienti di sky per capire come poteva avvenire l’acquisto e morale della favola, per acquistare la nuova TV dovevo azzerare i miei pacchetti che pago circa 40 €/mese e sottoscrivendo gli stessi da zero, con la sola aggiunta di netflix, mi trovavo a pagare circa 64 € potendo contestualmente acquistare la nuova TV….e pagarla a rate!quindi di sicuro ci rimettevo circa 24 €
    Rimango basito da una società che tratta i vecchi clienti come limoncini da spremere, e pensare che credevo e speravo di avere un trattamento di riguardo!
    spero possa essere utile e saluto

    Rispondi
  27. Ho acquistato la TV pagato il montaggio . Quando sono venuti a portarmela si sono presentati a montare un 65 pollici, a muro senza tasselli, e li hanno chiesti a noi. Hanno lasciato la TV in cucina e sono dieci giorni che c’è l ho ancora per terra lì. Mi hanno contattato che sarebbero venuto un altro giorno, aspettato un pomeriggio intero, ma io continuo ad avete il televisore in cucina per terra, con un imballaggio sporco di cacca di piccione. Ho fatto le segnalazioni, ma nulla. Lì trovo pessimi. Tanta pubblicità , ma di concreto nulla è non sono l unica

    Rispondi
  28. La mia vecchia TV Sony si vedeva uno specchio…ora con Sky Glassi,i colori sono sbiaditi e mi stancano gli occhi… A voi succede? Sono delusa

    Rispondi
  29. BOH da come parli o sei dipendente sky o lavori per sky e non hai neanche il coraggio di firmarti con il tuo vero nome.
    Sinceramente potevamo fare a meno delle tue marchette su sky e forse neanche sky ne ha bisogno, anche se in evidente difficoltà negli ultimi anni.
    Poiché dalle ca……stronerie che scrivi non capisci nulla neanche a livello tecnologico, non entro in merito perché ci sono tante recensioni in rete che dimostrano che sky Glass è un prodotto scadente, nel senso che proprio tecnologicamente si rivela arretrato, a 300€ trovi in rete tanti prodotti con identiche caratteristiche, quindi a quasi 600€ se non è un bluff… Come lo vuoi chiamare?
    Lunica funzione interessante è il menu che spazia anche nello streaming e che non funzionerà più se disdici sky.
    Menu che per carità, fatto bene, ma è solo un evoluzione di quello Google Tv, Amazon Fire Tv e Nvidia Shield, quindi non proprio una genialata.
    Aggiungo per esperienza personale, che Netflix, Prime Video, Apple tv, Disney Plus si vedono molto meglio con Nvidia Shield o Google tv rispetto alle app di Sky Q Platinum e io non ho un sky Glass… ma solo un Oled 4K lg, quindi forse non sono uno sprovveduto.
    Forse sarebbe meglio che non manipolassi la realtà, Sky non ne ha bisogno e neanche i lettori, sanno giudicare da soli anche le fesserie che scrivi.

    Rispondi
  30. sono vergognosi !!! mi hanno fatto perdere due mattine di lavoro per non consegnare niente ! corriere che dice di essere passato invece non si è mai fatto vivo poi fanno un altro appuntamento e mi telefonano dicendo che il televisore e rotto con annessa foto ! un televisore lasciato in giacenza 5 giorni e nel giorno di nuova consegna si accorgono che la tv è rotta ??? ma per favore !!!! ogni volta che chiami sky risponde un operatore diverso e nessuno ti da dire il motivo del problema e si rimbalzano dicendo fesserie come il loro corriere di zona che mi ha preso in giro per una settimana ! un consiglio .. andate a comperare una buona tv e se lo desiderate abbinatevi a sky .. è una presa in giro

    Rispondi
  31. Buongiorno
    Ho acquistato Sky glass 65pollici
    Ho L impressione che i colori siano un po’ scarsi a volte sul grigiastro
    È così che si vede o mi hanno mandato una tv difettata?

    Rispondi

Lascia un commento