Home » Piattaforme » Sky » Sky, rivoluzione tv via internet al posto del satellite

Sky, rivoluzione tv via internet al posto del satellite

L’era della TV via satellite sta per terminare. Con le prossime mosse strategiche Sky potrebbe decidere di spostare tutto il proprio focus sull’IPTV, la TV via internet, segnando l’inizio di una nuova era nel modo in cui fruiamo della tv a pagamento. Volete commentare la notizia di Sky che abbandona il satellite? Fatelo adesso sul Canale Telegram di UpGo!

CONTINUA A LEGGERE…

Il colosso britannico ha già avviato l’operazione nel Regno Unito, ordinando ai propri rivenditori di cessare la vendita di parabole e decoder. Sky sta gettando le basi per un futuro in cui tutta la pay-TV funzionerà solamente via fibra ottica, sfruttando l’ampia rete di connessioni ad internet ad alta velocità. Secondo le ultime stime, circa il 97% delle abitazioni britanniche sono già alla portata di una connessione “banda larga superveloce”. E la previsione è che le linee a banda larga gigabit raggiungeranno circa l’80% delle case entro la fine del 2025.

La combinazione tra questa massiccia copertura e i nuovi prodotti di distribuzione televisiva basati su Internet di Sky potrebbe velocemente rendere obsolete le antenne paraboliche. Il colosso del broadcasting ha intenzione di sfruttare questa rete per rivoluzionare il modo in cui viene fornito il servizio televisivo ai suoi clienti, abbassando anche i propri costi operativi.

L’IPTV offre infatti diversi vantaggi rispetto alla tradizionale TV via satellite, tra cui una qualità di visione superiore, un’offerta di canali potenzialmente illimitata e la possibilità di personalizzare la programmazione. Inoltre, la mancanza di infrastrutture fisiche come le antenne paraboliche rende il servizio più accessibile e meno invasivo.

L’abbandono del satellite rappresenterebbe una svolta epocale per Sky, che dimostra sicuramente di avere il coraggio di reinventarsi per restare competitiva in un mercato in rapida evoluzione. Voi cosa ne pensate? Diteci la vostra sul nostro Canale Telegram.

Categorie Sky

9 commenti su “Sky, rivoluzione tv via internet al posto del satellite”

  1. Io rimango dell’idea che la parabola in Italia sia la soluzione per tutti sinceramente…la sicurezza di segnale Forever…non siamo ancora pronti per eventi in diretta su rete…ci vorranno ancora anni…. quindi no a via internet per me…

    Rispondi
    • Hanno dato x scontato che tutti hanno una connessione internet e chi non c’è l’ha? Disdice l’abbonamento? Sky non ha messo in conto questa opzione…seconda cosa la parabola e migliore della connessione e abbiamo avute prove di dazn..che poi si è spostato sul satellite di sky…questa è la realta’, per favore non fatelo!!

      Rispondi
    • L’iptv fatta da un provider non è come quella dei cinesi. Usano il multicast che dovrebbe salvaguardare rete e servers dalla congestione.
      Vuol dire che se su una dorsale in 1000 guardano un canale, il flusso dati dello streaming rimane 1 solo

      Rispondi
  2. Credo il futuro sia questo.
    Poi tutti cercano due cose: qualità e prezzi buoni, un abbonamento che non costi troppo.
    E tutto qui!

    Rispondi
  3. Io ho fatto giusto da un paio di settimane il cosiddetto “switch” da Sky con la fibra a quello via satellite. Tutta un’altra cosa, ci sono pure i canali in 4K inclusi ed è possibile guardare i canali in HD in upscaling UHD, cosa che non la visione via fibra non si può attualmente fare. Ma soprattutto ho risolto il problema di non dover riconnettere il decoder alla rete internet, ogni volta, che c’è un problema con l’elettricità. Inoltre in Italia come gestione delle infrastrutture sulle reti siamo ancora piuttosto indietro rispetto al Regno Unito, anche per una questione geografica differente. La parabolica resta quindi la solitudine di base migliore per il nostro paese.

    Rispondi
  4. Il problema più dipende tutto dai gestori telefonici troppo cari, ho acquistato una tv android e mi trovo bene.
    Sono abbonato con un gestore telefonico ma ahimè gli aumenti viaggiano da un anno altro, è diventato una giungla, tutti promettono promozioni, sconti, ma non è vero, al momento opportuno per una scusa trovi l’aumento sulla bolletta.
    La migliore credo sia la parabola e migliore della connessione.
    Non siamo ancora pronti in Italia, ci sono clienti che si lamentano contro i gestori telefonici, troppi sono i problemi derivati dai contratti che propogono anche per la fibra che fanno pagare, è un vero salasso.

    Rispondi
  5. Soluzione da non prendere assolutamente in Italia.
    Ci sono ancora troppe zone collinari e di montagna chiamate zone bianche, dove il satellite è l’unica soluzione per avere un buon segnale.

    Rispondi

Lascia un commento