Home » Piattaforme » Sky » Sky Wifi recensioni. L’opinione di UpGo su Sky Wifi

Sky Wifi recensioni. L’opinione di UpGo su Sky Wifi

Sky Wifi Recensione e Opinioni

Come funziona e a cosa serve Sky Wifi? E’ un servizio veramente utile e interessante? Vi diciamo tutto quello che pensiamo del nuovo servizio, nella nostra consueta rubrica dedicata alle opinioni.

Sky Wifi nuovo cliente
Sky già cliente

Prima di iniziare vi ricordiamo che potete trovare ogni mese, qui su UpGo.news, la guida ai prezzi e alle offerte Sky, a questo link. Se state pensando di abbonarvi a Sky ve ne consigliamo la lettura.

Per non perdervi i prossimi post di UpGo, seguiteci anche su Telegram.

Sky come forse ancora non tutti sanno è ormai anche una compagnia telefonica con il servizio in fibra Sky Wifi. Un cambio di posizionamento non indifferente per il colosso della pay tv che ora si prende il suo spazio anche nel mercato internet e voce grazie a una soluzione triple pay che consente di combinare l’offerta di un vasto catalogo di contenuti con un’ottima esperienza di visione grazie alla velocità della fibra. Inoltre Sky ha anche una propria linea di televisori altamente tecnologici, chiamati Sky Glass. Funzionano però anche con altre connessioni e non solo con Sky Wifi. In questa nostra recensione su Sky Wifi però cercheremo di spiegarvi in maniera semplice in cosa consiste il servizio fibra di Sky.

Sky gestore telefonico con Sky Wifi

Logo Sky Wifi

Il mercato pay tv è cambiato tantissimo e qui su UpGo.news abbiamo potuto raccontarne tutte le evoluzione di questi ultimi anni. 3 anni sono sembrati 30 con la fine della concorrenza agguerrita di Mediaset Premium e l’arrivo delle piattaforme streaming. Sono loro ad aver trasformato questo segmento di fatto creando quella fusione che da tempo si attendeva tra televisione ed internet. Oggi, con la rivoluzione Netflix e l’arrivo delle reti veloci come fibra e 5G, i contenuti non passano più dalle antenne ma dai cavi telefonici.

E’ in questa breve ma essenziale premessa che si inserisce il prodotto Sky Wifi, ovvero il passaggio di Sky da semplice broadcaster a player multipiattaforma.

Dal satellite a internet

Inevitabile il passaggio della televisione, soprattutto se pay, dal satellite, luogo di nascita per Sky, alla rete internet. Già tutta la gamma Sky Q, il marchio che identifica i prodotti avanzati Sky, si basa per forza di cose sulla rete internet ed è ovvio che nei prossimi mesi avremo sempre di più una Sky a doppia velocità: gli abbonati storici, magari più avanti con l’età resteranno legati al satellite mentre i nuovi abbonati, che vogliono approfittare del nuovo ruolo di Sky come aggregatore, collegati alla rete ultra-veloce.

Il passaggio dal sat alla fibra, è una necessità dei nostri tempi, incoraggiato, altro elemento importante, dal nuovo azionista Comcast. Oggi Sky è parte di un grande conglomerato multinazionale, fortemente orientato al business della distribuzione contenuti tramite internet. Comcast in USA sta investendo moltissimo, ad esempio su Peacock.

Perché si chiama Sky Wifi

Facciamo anche una piccola riflessione sul nome perché è stato un elemento che ha fatto discutere e del quale si è anche parlato nella conferenza stampa di presentazione del prodotto. Perché si chiama Sky Wifi? Cosa c’entra il termine “wifi” con la fibra? Abbastanza chiara e piuttosto esaustiva la risposta dell’AD di Sky Italia Maximo Ibarra che ha spiegato come il gruppo abbia cercato di individuare al meglio il linguaggio di uso comune quando si parla di connessione domestica.

Fibra sarebbe, secondo Ibarra una definizione utilizzata più che altro in ambito tecnico mentre “wifi” è la cosa più richiesta quando si entra in una casa e si chiede connettività per il proprio dispositivo. Risposta, come detto sopra, che tutto sommato ci sembra sufficientemente logica. La gente, internet, lo chiama wifi.

Ma ciò non toglie che “Sky Wifi” non è un prodotto di connessione wireless ma una connessione in fibra.

Per vedere Sky bisognerà avere Sky Wifi?

Diventerà una domanda sempre più frequente. Con questo doppio binario, rete e contenuti, Sky naturalmente rischia di creare un po’ di confusione. Ovviamente, no. Non è prevista alcuna esclusiva dei contenuti Sky per gli abbonati Sky Wifi. E gli abbonati Sky Wifi non avranno accesso ad un numero maggiore o diverso di contenuti.

Le due cose resteranno autonome ma integrate. Quindi Sky Wifi è e resterà probabilmente il modo migliore per vedere i programmi dei canali Sky, sia in modalità lineare che on-demand ma Sky resterà accessibile anche con altre connessioni internet. Che poi Sky via internet viene veicolata sia con il marchio Sky ma, lo ricordiamo, anche con quello Now Tv.

Now Tv però resta un discorso a parte. Secondo noi è un’offerta molto conveniente e forse troppo spesso sottovalutata dai consumatori. Comunque noi se vi interessa ne abbiamo parlato ampiamente qui. Ora andiamo avanti con la review di Sky Wifi.

Sky e il suo ruolo di aggregatore

Come detto nel paragrafo precedente quindi, Sky Wifi e Sky Tv restano un po’ due organismi differenti ma è immancabile che il possedere una rete fisica di distribuzione cambia anche il modo di Sky di fare televisione. Qui su UpGo.news ne abbiamo parlato parecchio nei mesi scorsi. Di fatto Sky sta un po’ cambiando mestiere passando dal semplice modello pay tv ad una sorta di aggregatore di contenuti.

I manager Sky parlano sempre più spesso di hub per l’intrattenimento domestico. Per questo Sky ha un po’ smesso di fare concorrenza a Netflix e sta invece provando ad inglobare gli over the top, integrandoli nell’offerta. Con Sky Wifi, questa succederà in maniera sempre più abituale.

Sky non sarà più solo i canali che produce ma anche i contenuti di altri. Una formula nuova che a qualcuno ha fatto storcere un po’ il naso. Da parte nostra su questa strategia non vogliamo esprimere un giudizio ora. Sicuro è che il business andava cambiato e il suo perimetro allargato con decisione. Se questa trasformazione in compagnia telefonica e aggregatore di contenuti gioverà a Sky lo vedremo solo tra diverso tempo.

Come funziona Sky Wifi

Infografica Sky Wifi

Fondamentalmente Sky ha deciso di mettersi nel mercato della banda ultralarga per offrire ai suoi utenti una migliore fruizione dell’offerta Sky Q grazie a una connessione casalinga performante e veloce.

Grazie all’infrastruttura Open Fiber, Sky WiFi permette di connettersi alla fibra ottica FTTH ma anche di avere un’estrema semplicità d’uso e di configurazione.

La dotazione offerta ai clienti comprende un router, chiamato Sky WiFi Hub, realizzato in collaborazione con Comcast, che ha la funzione di distribuire in maniera uniforme il segnale WiFi in tutta la casa.

Per case molto grandi o su più piani è possibile avere anche Sky WiFi Pod che permette di creare una rete mesh che garantisca connettività ovunque.

Ma oltre all’hardware, Sky WiFi offre anche un software che mette al centro l’esperienza degli utenti: per configurare una rete casalinga basta una app da installare sullo smartphone che può essere utilizzata anche da remoto per controllare la rete di casa.

Dalla app Sky WiFi si possono creare profili utente diversi per tutti i componenti del nucleo familiare, programmare l’orario di spegnimento dei device associati a ciascun profilo e attivare il parental control in modo che anche i bambini possano fruire dei contenuti della piattaforma senza rischi.

Tariffe Sky Wifi

I nuovi clienti che decidono di sottoscrivere un’offerta Ski WiFi possono scegliere tra tre diverse tariffe:

  • Sky Wifi Smart: al costo di 29,90€ al mese con 49€ di attivazione, include lo Sky Wifi Hub e la Sky Wifi App. Il servizio voce è a consumo
  • Sky Wifi Ultra: al costo di 32,90€ al mese con 99€ di attivazione, include lo Sky Wifi Hub, 2 Sky Wifi Pod per la rete mesh e la Sky Wifi App. Il servizio voce è a consumo
  • Sky Wifi Ultra Plus: al costo di 37,90€ al mesecon 99€ una tantum per l’attivazione, include lo Sky Wifi Hub, 2 Sky Wifi Pod per la rete mesh, la Sky WiFi App e chiamate illimitate verso fissi e mobili

Attualmente Sky offre i primi tre mesi di abbonamento gratuiti e l’attivazione è gratis per chi sceglie il profilo Smart e a metà prezzo per chi sceglie Ultra o Ultra Plus.

Velocità Sky Wifi

L’investimento di Sky in questo nuovo progetto è stato ingente, ben 230 milioni di euro che sono stati investiti in primis nella rete per garantire il massimo della velocità di connessione.

Ski WiFi si appoggia alla rete Open Fiber, attualmente la più veloce in Italia e già disponibile in molte città.

Le prestazioni sono quelle della fibra ottica, con picchi di 900 Mbps in download e di 300 Mbps in upload: grazie a questa velocità di rete è possibile avviare in pochi secondi un video in 4K.

La visione dei contenuti di Sky Q, dunque, sarà più veloce e più performante.

La nostra opinione su Sky Wifi

Sky Wifi è un’offerta coerente con i valori da sempre rappresentati dal brand Sky. L’offerta si posiziona in un segmento ben preciso: quello degli utenti che cercano l’eccellenza, nei contenuti così come nella fibra. Per questo, il prezzo che è mediamente più alto rispetto ai competitor ha disturbato qualche analista ma convince tutto sommato noi. Certo Sky Wifi non è adatto a chi vuole una buona fibra risparmiando sul prezzo mensile. La rete proprietaria che integra la rete Open Fiber, più gli oggettini hi-tech che Sky distribuisce per la casa, si fanno pagare salato. Ma tutto sommato, è un’offerta in più con delle peculiarità abbastanza inedite. Quindi ci piace.

Qualche preoccupazione invece sul fronte dei contenuti. Fare due mestieri non è facile e Sky potrebbe perdersi un po’ strada facendo. Non è che l’avventura tecnologica nella fibra farà perdere il focus sui nuovi contenuti, essenziali per una tv a pagamento? Anche il ruolo di aggregatore, con una Sky che farà da casa a Netflix e presto anche a Disney Plus, non rischia di distrarre Sky dagli investimenti sui propri brand Sky Atlantic e Sky Cinema?

Decisamente migliorabile è invece l’offerta commerciale, secondo noi. Tra pack, Sky Wifi e option varie le diverse combo Sky sono diventate moltissime. E’ proprio difficile oggi orientarsi nel listino prezzi dell’azienda e quindi, almeno tutta la parte televisiva meriterebbe una profonda ristrutturazione orientata alla semplificazione. I concorrenti fanno decisamente meglio.

Qui abbiamo esposto in breve le nostre opinioni sul prodotto Sky Wifi. Come tutte le nostre review non vogliono essere in nessun modo verità assolute. E’ semplicemente il nostro punto di vista e come tale è discutibile. Per questo vi chiediamo di dirci cosa ne pensate, se siete o meno d’accordo con quanto scritto e soprattutto se avete provato di persona i prodotti Sky. Fatelo nell’apposito spazio commenti qui sotto.

Potete commentare liberamente e non è necessaria alcuna registrazione.

45 commenti su “Sky Wifi recensioni. L’opinione di UpGo su Sky Wifi”

  1. Con My Sky potevo registrare su Dig.terrestre programmi in onda dopo diversi gg. in mia assenza con aggiornamento non richiesto a Sky Q non è più possibile. ALa prima scadenza manderò disdetta.

    Rispondi
  2. Peccato che ho richiesto la fibra di sky il 30 di Agosto in Paolo Sarpi Milano e dopo ben due volte che mi hanno fissato l’appuntamento uno il 2 e l’altro il 4 Settembre il tecnico non si è presentato tra l’altro senza avvisare .
    Oggi siamo al 15 di Settembre…e ancora non mi hanno richiamato sicuri che sia una cosa fattibile.
    Mah …

    Rispondi
  3. Installata dal 28/08 ha funzionato male da subito, dovuta reinstallare dopo 2 GG e poi successivamente si disconnetteva non meno di 2 volte tutti i giorni. Ora sembra che vada bene nonostante una instabilità del segnale. Incrociamo le dita

    Rispondi
    • scusa Claudio, dove abiti ? Io abito diciamo in un piccolo Comune, velocita’ attuale 20-25 Mb, ma da Sky mi hanno promessso da contratto 100Mb, con velocita’ minima da 60… c’e’ da credergli secondo voi del blog ? Non e’ che ci stanno raccontando un po’ di frottole perche’ si’, e’ vero che ci hanno investito molto (dicono 100 Milioni di €), ma poi non sono in grado di far funzionare bene i loro hub, ripetitori interni casa, ecc, perche’ la rete italiana attuale non e’ in grado di far viaggiare tanta gente a 60 – 100 Mb ?
      Attenzione : parlo di un piccolo centro abitato, non di una citta’ dove hanno messo i cavi per la fibra alta’ velocita’

      Rispondi
  4. Sono interessato ma mi dicono che la mia zona è disconnessa ma non mi dicono quando sarà connessa. Mi piacerebbe sapere se e quando sarà possibile visto che da casa mia la cabina della fibra dista solo 100 metri. Via Modigliani 1 Settimo Torinese (Torino)

    Rispondi
  5. la cosa più “strana” è che tutti gli addetti ai lavori sanno perfettamente che sky wifi non va, molto instabile – passa da 900 mbps a 90 – l’upload è più veloce del download ecc.. Se riuscite a parlare con qualche responsabile magari vi fa sapere che sanno dei problemi (pare firmware non vada). I poveri operatori sono “costretti” a fingere sorpresa quando li chiamate ed, alle strette, vi dicono che sarete chiamati da un secondo livello (ma non ci credete) anche perchè non saprebbero cosa fare.
    Bisognerà abbandonare sky tv e sky wifi?

    Rispondi
  6. ho firmato il contratto Sky wifi il 22 luglio, subito appuntamento col tecnico, ma cinque minuti prima dell’appuntamento mi hanno telefonato dicendomi che avevano dei problemi con l’installazione, premetto che ho la connessione FTTH con open fiber + vodafone e navigo alla grande . Volevo cambiare quasi solo per capriccio. A tutt’oggi Sky non è riuscito capire quale è il problema che il tecnico incontra nell’installazione. Quindi se il buongiorno del mattino è questo figuriamoci dopo. Sky ha voluto fare il passo più lungo della sua gamba è mette in difficoltà ignari clienti che gli hanno dato la loro fiducia. Se Sky fosse onesto dovrebbe dire a tutti che non è ancora in grado di portare la fibra nelle case.

    Rispondi
  7. Che ho la fibra tecnologia FTTH open fiber con Vodafone e che da quasi due anni navigo da Dio.
    Essendo cliente da oltre sedici anni SKY, ho pensato di entrare anche con internet
    in data 22/7/2020 ho stipulato telefonicamente contratto di adesione alla connessione.
    in data 24/7/20 SKY invia per e-mail “ conferma ordine Ciao Antonio,
    hai completato tutti i passaggi e presto saremo da te.
    Arriva appuntamento col tecnico appuntamento confermato per il 7 agosto,
    Non arriva nessuno ma solo cinque minuti prima, mi avvisano di problemi tecnici, quindi l’appuntamento è rimandato,senza nessuna spiegazione disdetto l’appuntamento col tecnico.
    dopo due mesi e mezzo e solo dopo mia telefonata per informazioni hanno risposto che l’installazione non poteva essere compiuta.
    NON hanno saputo spiegarmi i motivi dell’avvenuta cancellazione.
    chiamo il 170 : My Team è la squadra di specialisti sempre al tuo fianco, che accoglie le tue richieste fino a completa risoluzione.
    Per te un numero di telefono da contattare per ogni necessità e gratuitamente. I nostri specialisti sono pronti per fornirti tutta l’assistenza di cui hai bisogno.
    Chiama gratuitamente il 170, 7 giorni su 7, dalle 8.00 alle 22.30. Potrai contattare un nostro specialista
    componevo il numero 170 per mettermi in contatto, i “specialisti “non sapevano un bel niente al massimo provvedevano fare una segnalazione e che a breve sarei stato messo in contatto.NON sono mai stato messo in contattato!Per questi motivi e altroSono deluso e mortificato, tanto da rivedere qualsiasi rapporto passato presente futuro possa avere con SKY.Tengo la mia fibra open fiber con Vodafone che vado benissimo, che cretino perdere tanto tempo con quei branco di incompetenti my team SKY ,

    Rispondi
  8. Ho la fibra tecnologia FTTH su OPEN FIBER gestore Vodafone, da quasi due anni navigo e navigo alla grande.
    Essendo cliente da oltre sedici anni SKY, ho pensato di entrare anche con internet ( SKY WIFI )
    in data 22/7/2020 ho stipulato telefonicamente contratto di adesione alla connessione.
    in data 24/7/20 SKY invia per e-mail conferma ordine; “ Ciao Antonio,
    hai completato tutti i passaggi e presto saremo da te.”
    Appuntamento col tecnico confermato per il 7 agosto,
    Non arriva nessuno ma solo cinque minuti prima, mi avvisano di problemi tecnici, quindi l’appuntamento è rimandato, senza nessuna spiegazione SKY ha disdetto l’appuntamento col tecnico.
    passano due mesi e mezzo e solo dopo mia telefonata per informazioni hanno risposto che l’installazione non poteva essere compiuta.
    NON hanno saputo spiegarmi i motivi dell’avvenuto problema tecnico.
    chiamo il 170 : V. loro pubblicità : “ My Team è la squadra di specialisti sempre al tuo fianco, che accoglie le tue richieste fino a completa risoluzione.
    Per te un numero di telefono da contattare per ogni necessità e gratuitamente. I nostri specialisti sono pronti per fornirti tutta l’assistenza di cui hai bisogno.
    Chiama gratuitamente il 170, 7 giorni su 7, dalle 8.00 alle 22.30. Potrai contattare un nostro specialista.”
    Quindi componevo il numero 170 per mettermi in contatto, con i “specialisti “ i quali non sapevano un bel niente del mio problema ed non erano altro che un call center generico che al massimo provvedevano inoltrare una segnalazione e che a breve sarei stato messo in contatto.
    NON sono mai stato messo in contattato!
    Per questi motivi e altro
    Sono deluso e mortificato, tanto da rivedere qualsiasi rapporto passato presente futuro possa avere con SKY.
    Tengo la mia fibra open fiber con Vodafone che vado benissimo, che cretino perdere tanto tempo con quel branco di incompetenti “my team SKY “
    Suggerisco a Sky di non improvvisarsi gestore di connessione non avendone la capacità e competenza.

    Rispondi
  9. PESSIMA ESPERIENZA. Abbiamo attivato il contratto via telefono il 4 novembre, con la garanzia che essendoci copertura nel nostro palazzo, l’istallazione sarebbe stata veloce. Appuntamento con il tecnico 2 gg dopo, ma il tecnico non si presenta e nessuno ci avverte; chiamiamo, ma pare ci sia un problema con i LORO sistemi informativi, che si risolverà in pochi giorni e che nel frattempo non possiamo disdire il contratto. Dopo 12 gg e dopo chiamate giornaliere ci dicono che il ticket è stato preso in carico il giorno prima, ma non hanno una risposta. Sono cliente SKY da più di 10 anni, credo che farò la disdetta di tutti i contratti, tanto l’offerta televisiva negli anni si è ridotta drasticamente.

    Rispondi
  10. E’ 1 mese che ci sto combattendo!!!
    Chiami il 170 e fanno finta che và tutto bene. Personalmente oltre ad avere continue disconnessioni viaggio ad una velocità Wifi tra i 20-25 Mbs. Con il cavo LAN arrivo a 200 Mbs. Addirittura (sempre in Wifi) upload è il doppio del download. Niente di tutto quello che viene sventolato nella pubblicità.
    Avrò chiamato il 170 20 volte…..E’ un continuo di segnalazioni fatte ai tecnici (così mi dicono)….addirittura mi hanno dato la possibilità di cambiare il modem (Hub) dopo 10 giorni. Niente è cambiato. Neanche loro sanno dove risolvere il problema.
    Il tecnico , gentilissimo tra l’altro, mi ha confidato che i problemi sono tanti. Il 70% ha problemi. E non è poco!!!
    A questo punto penso che si sonno improvvisati nel mondo wifi. Unica cosa positiva la disdetta non ha costi.

    Rispondi
  11. Purtroppo solo oggi girando x il web leggo tutte queste recensioni. E bene si….ci sono cascato anche io.
    E’ 1 mese che lotto con disconnessioni continue e wifi che oscilla tra 30-40 Mbs. La cosa strana è che l’upload è il doppio!!! Per quanto riguarda la LAN parliamo di 200-250 Mbs….sempre poco per essere una fibra pura. Addirittura mi hanno dato la possibilità di cambiare il modem senza aver ottenuto nessun risultato ovviamente. Nulla è cambiato. Ora sono 10 giorni che sono in attesa di essere contattato da un’altro fantomatico tecnico di secondo livello per vedere se è un problema nel palazzo. Ho sollecitato il 170 ma ancora non mi contatta nessuno. Unica nota positiva che si può disdire il contratto senza nessuna penale. Solo oggi purtroppo navigando ho visto che non sono solo…..

    Rispondi
  12. Leggendo i commenti mi rendo conto che la mia esperienza con Sky wifi è piuttosto condivisa
    La fibra sarà ultra veloce (come quella di WINDTRE che avevo prima e che costava meno) ma il Wi-Fi è un disastro. Non ho un appartamento piccolo(180 m2) ma è tutto su un piano e senza corridoi. Eppure basta trovarsi a 6 metri di distanza in un’altra camera per avere una ricezione a singhiozzo, lenta e spesso assente, tanto che per navigare il web quasi sempre devo scollegare il Wi-Fi e usare il 4g! Sicuramente con I pod le cose andrebbero meglio ma a questo punto il costo sale decisamente (e inoltre la pubblicità parla di connessione mirabolante in ogni stanza)
    Quello che aggiunge gradimento però è che in fase di migrazione hanno sbagliato a scrivere il mio numero per cui io sono due mesi che non posso ricevere telefonate mentre il mitico 170 mi mette in contatto con persone che non sanno cosa dire se non che “sollecitano un intervento tecnico” (uno più esperto mi ha detto che gli è capitato un’altra volta e il mio numero se lo è ripreso infostrada che potrebbe già averlo utilizzato!)
    Quello che mi lascia abbastanza amareggiato è il fatto che nessuno di Sky mi ha chiamato magari solo per scusarsi (sì ho 68 anni e sono uomo d’altri tempi e altra educazione) ma probabilmente Sky neppure lo sa del mio problema

    Rispondi
  13. si sono gettati come operatore telefonico perchè hanno capito numeri alla mano che stanno perdendo centinaia di migliaia di clienti. L’avvento di NETFLIX, AMAZON, DISNEY, DAZN, gli ha tolto il monopolio. Aggiungo, finalmente. Tutto quello che è successo con lo sport, fatto pagare per intero e poi fatto vedere a metà la dice lunga. L’unica piattaforma che per far vedere i propri canali su più device si fa pagare. Se vogliono restare sul mercato devono dimezzare completamente i costi, anche se ormai è troppo tardi, in migliaia stanno migrando verso le altre piattaforme.

    Rispondi
  14. Ho isntallato Sky Wifi il 30 Dicembre 2020.
    Ero già cliente Sky TV.
    Il servizio è ottimo ma ci hanno addebiato 80€ per un servizio non richiesto e non effettuato (il prolungamento del cavo per avere il router in camera invece che in ingresso).
    E’ un mese che chiamiamo promettendoci che ci stornano i soldi in fattura. Ora dicono che devono aspettare che OpenFiber gli faccia lo storno a loro .. see .. figurati.
    Ci hanno promesso 6 mesi gratis e ce ne addebitano quasi 3 con una scusa.
    Più metà mese per fare la migrazione in cui pagheremo entrambi gli operatori, quello vecchio e quello nuovo.

    Rispondi
  15. Ero con vodafon e mi sto mangiando le mani ad avere aderito all’offerta sky wifi. non funziona, addirittura i messaggi whatt appvengono recapitati dopo 5 o 6 minuti e mi deve andare bene.
    Hho fatto una grossa cazzata a passare al wifi di sky. Sono disperato perchè i mie figli studiano con il metodo a distanza, per cui ora non con il segnale cosi compromesso siamo messi male. a mio parere l’unica soluzione e recedere il contratto, entro 7 gg.

    Rispondi
  16. Mi è arrivato, non richiesto, questo SMS DA Sky “””Sky Wifi raggiunge il tuo indirizzo con Super Internet, il massimo della connessione per la tua casa. 3mesi li offriamo noi. Scopri di più sky.it/superinternet””. Ho perso tempo a consultare il sito con obbligo di compilazione di un form con i miei dati e….. risultato: casa mia non ancore collegata al sistema. Gran bella presa in giro.
    Serietà ZERO.

    Rispondi
  17. Non sono del mestiere quindi non sono capaci. In ogni caso la tecnologia del loro modem non potra MAI superare i 500Mb anche nella migliore delle ipotesi.

    Rispondi
  18. A leggere i commenti di cui sopra capisco di essere stato un vero pollo a non leggere prima avrei evitato di passare alla fibra Sky veri incompetenti e non voglio spingermi oltre. Mi hanno , dopo il contratto via telefono , inviato alcune mail per avvisarmi che dal giorno 8 marzo la linea sarebbe stata attiva invece è successo che il vecchio operatore ha staccato la linea è della fibra di Sky ancora nessuna traccia , il disagio e’ notevole, non posso utilizzare internet in ufficio, non posso inviare le fatture elettroniche all’agenzia delle entrate, non posso stampare le lettere di vettura per le spedizioni oltre a non avere voce telefonica e non poter vedere nemmeno i contenuti Sky dove sono abbonato da tantissimi anni. Sono passati sei gg con innumerevoli telefonate al 170 , sembra un messaggio registrato dicono tutti la stessa cosa gli operatori che rispondono. “Facciamo una segnalazione prioritaria di criticità ecc..io credo che non sanno dove mettere mani perché grandissimi incompetenti in materia, ho contattato il mio legale per vedere se ci sono gli estremi di una richiesta danni,(l’ufficio fermo da una settimana “)..consiglio finale a chi si appresta a passare alla fibra Sky..LASCIATE PERDERE.. NON CAMBIATE OPERATORE

    Rispondi
    • Ringrazio tutti per le utili osservazioni al ‘disservizio’ di skywifi. Volevo passare da poste mobile casa (fino ad 1 mese fa viaggiano da Re oggi con il loro passaggio alla rete Vodafone ho fatto un salto nelle stalle ) per avere una connessione più performante ma leggendo questi commenti resterò dove sono e soprattutto e starò molto distante da questi furbetti del disservizio. Grazie a tutti

      Rispondi
  19. Impossibile ordinare attraverso il sito sky. Non di trova proprio il modulo di richiesta. Solo un mare di pubblicità.

    Rispondi
  20. Sono un abbonato Sky da poco, e fidandomi fin troppo del loro ottimo servizio TV, ieri ho fatto il nuovo contratto telefonico con Sky-wifi…ma dopo aver letto (purtroppo solo oggi !!) tutti questi deludenti commenti sul servizio che offre Sky, non mi resta che recedere dal contratto subito entro 7 gg., invece di provare a cambiare operatore telefonico e avere piu’ velocita’ e meno problemi, come ben speravo.
    Sarei un bischero se NON lo facessi !
    Grazie allo spazio di UpGo.tv che e’ trasparente e utilissimo, e grazie soprattutto ai vostri commenti che mi hanno fatto riflettere sulla cosa.

    Rispondi
  21. E’ singolare che ci siano solo commenti negativi. Sky adesso appartiene a Comcast, un leader gigantesco in questo settore, ma qui siamo in italietta ed i sabotaggi di telecom e altri sono all’ordine del giorno. Ho l’ADSL e la velocità adesso è superiore a quella che ho sempre avuto anche con Tim. E qui siamo in paesello dove la fibra arriva fino alla centrale.

    Rispondi
  22. Essendo abbonato Sky tv da una vita, ho avuto la “splendida idea” di aderire al contratto anche per il Wi-Fi. È da venerdì scorso che passo le giornate con gli operatori Sky perché non funziona più niente! Se funziona internet, non so perché non riesco a vedere i canali Sky……………insomma un macello. Oggi, su suggerimento sempre di un operatore Sky, porto il mio decoder per la sostituzione perché mi suggeriscono che probabilmente il problema è lì. Prendo appuntamento , vado nel punto Sky di zona ma anziché farmi la sostituzione, me lo riformattano e, SORPRESA, non funziona più niente del tutto. E stasera mi perdo pure la partita! Che dire, sono stufo e penso che toglierò tutto, Wi-Fi e Sky tv.

    Rispondi
  23. Buongiorno, il 18 febbraio scorso ho sottoscritto il contratto di Sky Wi-Fi con regolare attivazione avvenuta dopo circa 10 gg. I primi problemi sono comparsi a fine marzo: nessuna connessione. Chiamata al 170 dopo tutte le manovre di rianimazione indicate inutilmente è in 24 ore il problema era risolto.
    Successivamente altre due volte è saltata la connessione voce ma stavolta le manovre sono risultate efficaci. Dalle ore 22 di giovedì 13/5 sono assenti le connessioni internet e voce. Non avendo risolto con le manovre, la mattina del 14 Sky prende in carico la segnalazione ed apre un ticket. Oggi, 18/5, alle ore 12, nulla è stato rimosso, nonostante due solleciti telefonici che mi era stato detto di non fare assolutamente in sede di prima segnalazione.
    È giusto attendere tanto per un servizio diventato di primaria necessità?
    Di sicuro è giusto ed opportuno che lo sappia chiunque è in procinto di scegliere un operatore.
    Paolo Carboni

    Rispondi
  24. Installato Sky wifi il 19 aprile, allettato da proposta telefonica ed essendo già cliente Sky.
    MAI FUNZIONATO.
    Assistenza INUTILE. Mi hanno addirittura fatto cambiare l’ hub.
    Sanno che continuò ad avere problemi con linea che salta ogni giorno tante volte al giorno. “Non si preoccupi, la richiamiamo….”
    Morale: sono costretto a pagare per un NON SERVIZIO e dovrò pagare una penale per migrare.
    Sono veramente deluso e arrabbiato. Spendono milioni di pubblicità, ma quando sei dentro sei solo un numero.

    Rispondi
  25. Cliente Sky tv da una vita ( 20 anni ) ho deciso di passare a Sky Wi-Fi perché in taverna non mi arrivava il segnale Wi-Fi con il gestore precedente, fatto tutto dopo aver spiegato quale era il mio problema è vengo rassicurato che il segnale arriverà . Collegato tutto dai tecnici Open Fibra e funziona tutto ma esattamente come prima e nessun segnale in taverna , telefonate al 170 e nessuno risolve niente , mi dicono che per risolvere il problema devo pagare per avere la Suoer fibra con due “ pod “ che amplificano il segnale al costo di 6€ al mese più 30 € di attivazione ! UNA COLOSSALE FREGATURA EVITATE SKYWIFI

    Rispondi
    • Io ero con tim e avevo una connessione a 25 mega abbastanza bassa ma essendo un po distante dalla cabina non si può pretendere sky mi dice che loro arrivano fino a 200 mega… Ok fino a duecento non vuol dire 200 ma mi garantiscono minimo 80 mega… Bene ora apro a 19 mega bella fregatura sono bugiardi 😡

      Rispondi
  26. Il sito di Sky e’ imbarazzante. Qualunque persona normale che abbia piu’ di 60 anni non ha nessuna possibilita’ di capirci nulla. Il cosiddetto CRM poi non parliamone. I problemi tecnici si possono anche comprendere e accettare; la gestione del cliente e’ la peggiore mai sperimentata.E cambiare la composizione di un “pacchetto” ? E’ piu’ facile lasciare Alcatraz.

    Rispondi
  27. Ho richiesto l’attivazione di sky wifi (in area bianca) il 10 Giugno 2022….ad oggi, più di 6 mesi dopo sono ancora in attesa del fantomatico tecnico che dovrebbe farmi l’allacciamento!! 6 MESI!! servizio clienti ridicolo, quando e se rispondono non sanno dirti nulla se, fai da te sul sito 9 volte su 10 inaccessibile, azienda veramente ridicola, tanta bella pubblicità e niente servizi, statene alla larga

    Rispondi
  28. Ho sky Wifi da piu di un anno, mai una interruzione o disservizio. Purtroppo però lo Sjy Wifi Hub è un pò una ciofeca dal punto di vista prestazionale in termini di prestazione Wifi nella rete di casa, più di 300k non va, anche posizionandosi davanti al router. Per avere buone prestazioni e sfruttare meglio il Gbit/sec bisogna acquistare un altro modem in cascata.

    Rispondi
  29. Mi hanno contattato è fissato installazione, poi mi ha chiamato altro operatore al quale ho comunicato che avevo già fatto. Come non detto mi dice che necessario completare e registra nuovamente… con nuova data per installazione. È nuovo orario. Peccato che poi
    Mi arriva altro orario rispetto a quello concordato. Chiamo perché non mi va bene, riferisco i precedenti ma mi dicono – nuovamente – che non risulta e che devono concludere operazione, e quindi via anche con nuovo appuntamento. Finita? Macché ennesima chiamata da Sky wifi , rispiego il tutto mi fissano ennesima data , eccepisco che sono via la settimana da loro prevista. Mi dicono che mi ricontattano per fissare la settimana successiva. Dopo 2 gg messaggio da Sky che conferma appuntamento per la data in cui non potevo.
    Chiamo assistenza rispiego tutto è tutto, mi dicono che risultano 4 disdette mie nell’ultimo
    Mese: chiarisco che sono disdetto di Sky e chiedo e chi chiama prr
    Venere Sky wifi è gente di ditte diverse perché mi sembra che ci sia gioco a rubarsi clienti (fissando appuntamenti non co contesti x chiudere): mi confermano che purtroppo succede.
    Ho chiesto annullo definitivo dell’attivazione.
    Un’esperienza SEMPLICEMENTE GROTTESCA

    Rispondi

Lascia un commento