Home » Piattaforme » Mediaset » Televideo Mediaset non si vede più. Dov’è Mediavideo?

Televideo Mediaset non si vede più. Dov’è Mediavideo?

Mediavideo Televideo

Il televideo Mediaset è ormai irraggiungibile su tutti i canali di Mediaset. Sembrerebbe, a questo punto che Mediaset abbia deciso di eliminare definitivamente il Televideo, spegnendo uno strumento forse ritenuto obsoleto. Avevamo parlato della sparizione del digitale terrestre Mediaset già a novembre 2021. In quelle settimane Mediavideo diventava raggiungibile solamente sui cnaali principali, non HD del gruppo. Ora il televideo Mediaset non è più visibile su nessun canale tv.

È sparito il televideo di Mediaset? Ne parliamo ora sul Canale Telegram di UpGo. Clicca qui per entrare sul canale e discutere con gli altri lettori…

Torniamo a parlare di Mediaset, di digitale terrestre e di switch off. Pochi minuti fa abbiamo pubblicato il post che spiega cosa fare se vi sono spariti dei canali dal digitale terrestre. Fatto sta che è in corso un mega update tecnologico che in queste prime ore sembra aver mietuto una vittima non di poco conto: il televideo Mediaset.

A seguito dello switch off e dei nuovi canali in alta definizione è sparito alla maggior parte degli utenti il Mediavideo, lo storico teletext (anche detto “televideo” di Mediaset. Cologno Monzese, almeno per il momento non avrebbe spento definitivamente il vetusto giornale testuale televisivo. Semplicemente il Mediavideo non sarebbe più visibile nelle versioni HD dei canali Mediaset, in particolare sul trittico generalista che ha fatto la fortuna di Berlusconi: Canale 5, Italia 1 e Rete 4.

Non vedo più il televideo di Mediaset!

A seguito del cambio di tecnologia quindi, nelle versioni HD dei canali del Biscione non sarebbe più possibile guardare il televideo di Mediaset.

Limite tecnologico del nuovo standard di trasmissione?

Qualcuno ha scritto che la perdita del televideo possa essere imputabile ai nuovi standard di trasmissione denominati DVB-T2. Assolutamente no. Il DVB-T2 è sicuramente in grado, in linea teorica, di trasmettere il televideo. Quella di Mediaset potrebbe essere quindi puramente una scelta editoriale. Oppure una semplice – e grave – dimenticanza dei tecnici.

Insomma, nelle prossime ore vedremo se il televideo di Mediaset tornerà oppure se sia davvero intenzione del Gruppo Mediaset quella di chiudere una volta e per tutte quello che è a tutti gli effetti un canale d’informazione ampiamente superato con l’avvento di internet.

A guardare il televideo, probabilmente, sono rimasti in pochi. Se siete ancora utilizzatori del televideo, fatecelo sapere commentando qui sotto questo post di UpGo. Per commentare qui su UpGo, ve lo ricordiamo, non c’è bisogno di alcuna registrazione.

Leggi anche: la storia di Mediaset, come è nata la televisione commerciale nel nostro Paese

Il Televideo

Il televideo è un sistema di trasmissione televisiva che consente a chiunque di accedere a testo e grafica in tempo reale. È stato inventato nel 1981 da Ivo De Palma, un ingegnere elettronico italiano. Il televideo è stato un importante precursore della televisione digitale e ha contribuito a modernizzare la trasmissione televisiva italiana. I servizi di televideo offrono notizie, informazioni sullo sport, dati meteo, informazioni sui prezzi, servizi di borsa e dati culturali e i sottotitoli per i non udenti.

La trasmissione televisiva in formato televideo è stata negli anni passati molto popolare in Italia e le informazioni venivano condivise con una vasta gamma di dispositivi, tra cui televisori standard e decoder. Il televideo tutto sommato offre un modo economico e conveniente per rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi della notizia, del tempo, dello sport e di altri eventi in diretta. Anche se è evidentemente superato dall’utilizzo massiccio di internet. Per questo ormai, la maggior parte dei broadcaster hanno deciso di eliminare i diversi servizi teletext.

218 commenti su “Televideo Mediaset non si vede più. Dov’è Mediavideo?”

  1. Come al solito cosa ti aspetti da Berlusconi solo guardare il grande fratello visto da un pubblico con un quoziente molto basso però porta consensi e soldi alla faccia della cultura

    Rispondi
    • Mediaset non è più di Berlusconi padre da anni. Si tratta di una tv commerciale il cui fine è appunto il profitto. Vogliamo invece parlare della “cultura” in Rai? Programmi interessanti che vanno in onda dopo mezzanotte, presentatori e giornalisti con inflessioni dialettali da paura.

      Rispondi
  2. Spero che l’intento non sia quello di cancellare il teletext definitivamente. Siamo ultradipendenti da internet e se non lo abbiamo un attimo impazziamo. Ha ancora tante pagine di approfondimento interessanti e utili. Mi auguro che lo mantengano perchè è una risorsa.

    Rispondi
  3. Il teletext è superato e scomodo oramai.
    Abbiamo internet sui vari device con la connessione WIFI casalinga quindi è giusto che vada in pensione una volta per tutte

    Rispondi
    • Mi scusi se mi permetto ma, non tutti hanno in casa un computer o una connessione WiFi casalinga, provi per un attimo a pensare alle persone anziane che non si muovono dalla propria poltrona tutto il giorno e il poter leggere delle notizie o altro poteva dare un po’ di sollievo a, magari, della solitudine.
      Come al solito però molte persone, troppe, pensano molto solo a se e non vedono che intorno esiste anche un altro mondo, quello delle persone più fragili e delicate.
      Secondo me Mediaset togliendo il televideo, che tra l’altro pare essere stato tolto solo nel Nord Italia, e anche qui non capisco bene il motivo, non ha fatto un gran bel passaggio.
      Opinione personale, ma conosco già tante persone che hanno glissato su altre reti, proprio in ragione del televideo.
      Sarebbe carino se fosse ripristinato.

      Rispondi
    • Ciao Mauro, leggo solo ora il tuo commento sul Teletext del 19.11.21.
      Non sono molto d’accordo. Mediavideo era spettacolare ma forse non tutti se ne sono accorti.
      Ho anch’io internet, su tutti i device, come dici tu, ma non so dove trovare un servizio come Mediavideo, cioè un servizio che, ora per ora, in modo puntuale e sintetico, fornisca una panoramica completa (pagina 102) delle notizie, ed anche una prospettiva di quelle più rilevanti del giorno in corso e di quello precedente (pagina 103). Ma ti sarei sinceramente grato se mi indicassi su internet dove trovare un servizio uguale. Spero di poter leggere presto una tua risposta.
      Un saluto.

      Rispondi
    • Scusa ci sono persone come me che sono non udenti il televideo per noi è molto usato per i programmi con sottotitoli.

      Rispondi
      • brava!!!! a me i sottotitoli erano molto comodi perchè non potendo sentire mi permettevano di seguire un film…ma evidentemente alle persone “normali” questo non interessa…..
        Manu

        Rispondi
      • Brava 👏👏 anche io lo usavo per i sottotitoli perché ci sento pochissimo e grazie ai sottotitoli riuscivo a seguire i programmi e i film ora invece non ci riesco più perché guardarli senza capire niente mi fà solo innervosire….ora guardo i film e i programmi in rai anche se non mi piacciono molto però almeno non mi innervosisco

        Rispondi
    • Io sono un antennista e anch’io da qualche tempo consideravo il televideo ormai superato. Alcuni clienti mi chiedevano espressamente di controllare se funzionava perchè erano abituati a controllare le notizie o qualsiasi altra cosa con questo strumento. Sono sopratutto persone anziane che nn hanno una connessione Internet perchè nn saprebbero neanche utilizzarla. E io pensavo: ma cosa dovranno guardare, con tutti i sistemi di informazione avanzati che abbiamo ora?
      Stamattina mi ha chiamato una mia vecchia cliente sordomuta che nn riusciva più a vedere il televideo sulle reti mediaset. Lei utilizza il televideo impostando la pagina 777 che inserisce a schermo i sottotitoli e che quindi le permette di seguire una qualsiasi trasmissione riuscendo così a capire quello che succede. Quando le ho detto che per ora nn si poteva fare niente perchè dipendeva da Mediaset è scoppiata a piangere disperata perchè nn avrebbe più visto le puntate di Beautiful che seguiva ormai da vent’anni!
      Immagino che come la mia cliente in giro per l’italia ce ne siano tanti, e immagino il disagio che troveranno d’ora in poi.
      Quindi penso che nn sia una scelta molto azzeccata!

      Rispondi
      • Infatti, anche mio padre non sente bene, ma grazie al televideo riusciva a seguire qualunque cosa. Ora è disperato. Spero che si risolva presto il problema.

        Rispondi
      • Buonasera Ivano, concordo pienamente con quanto da te detto. Mia suocera è disperata in quanto lei riesce a seguire i programmi di Mediaset (in particolare Canale 5) soltanto con l’ausilio dei sottotitoli in quanto ha problemi di udito.
        Spero che si rivolva positivamente la questione!!

        Rispondi
        • anch’io utilizzavo i sottotitoli per problemi di udito e soffrendo di acufeni ! Sigg. di meaiset pensate anche a coloro che hanno dei problemi ! Spero che ripristino il teletext !!!!!

          Rispondi
      • Scusi se mi permetto visto che sei unantennista forse può aiutare questa vecchia cliente nel senso che i sottotitoli si possono attivare anche sulla Tv io l’ho fatto ho schiacciato il pulsante subtitle sul telecomando poi una volta che si è aperta la finestrella sullo schermo della Tv e mi chiedeva in che lingua li volevo attivare io sono andata su italiano e ho schiacciato ok e mi si sono attivati ora quando vedo un programma o un film sia su mediaset che sulla rai mi si attivano automaticamente….scusami se mi sono permessa di dirtelo e che mi ha fatto molta tenerezza quando ho letto che si è messa a piangere

        Rispondi
  4. Sono favorevole al teletex
    Lo consultavo regolarmente per tenermi aggiornata a causa degli orari lavorativi che impedisco la visione dei telegiornali.
    Veramente dispiaciuta mi manca moltissimo la pagina quotidiana
    Spero che lo ripristino presto.

    Rispondi
  5. Ho preso un televisore di ultima generazione ma il canale 4 5 6 dopo il primo secondo e terzo mi va al canale 9 non vedendo 4 5 6 italia 1 canale 5 rete 4…help

    Rispondi
  6. Ci sono persone non udenti che per guardare un film o un programma senza telelevideo non possono seguire quindi speriamo ke lo rimettano e ci sono anche io ke ho bisogno del televideo…mi auguro che ci pensano a queste persone…non farlo è una vergogna!!!

    Rispondi
    • Brava io sono tra queste persone tra l’altro oggi ho fatto fatica seguire terra amara,e nn potrò seguire più i programmi con sottotitoli

      Rispondi
  7. Anche a me, da alcuni mesi è sparito il televideo mediaset , sia sui canali normali 4 5 e 6 sia su 504..505..506…non funziona proprio e non capisco xché! Mi manca tanto.. fate di tutto x risolvere la questione xché il televieo è importante x tutti! Ma stiamo scherzando? Invece di andare avanti andiamo indietro! E pensare che la paghiamo questa maledetta tv….e non dovremmo affatto! Solo in Italia succedono queste cose! E inoltre in TV non vediamo più niente di buono! La TV mediaset è tutta politica..è realiti che non servono a nulla! Scusate la rabbia ma…non se ne può davvero più!!!

    Rispondi
  8. Oggi, 14/1/22 il televideo Mediaset è sparito anche dai canali 104/5/6, almeno qui a Modena. Resta solo quello Rai, ma ha dimensioni di meno di un terzo rispetto a prima e a quello Mediaset. Ne facevo molto uso e ora mi sento un po’ orfano…

    Rispondi
  9. MI MANCA MOLTISSIMO, SPERO LO RIMETTANO, LO GUARDAVO DA ANNI TUTTI I GIORNI, AVEVO SEMPRE IL VIDEO DIVISO A META’, CON IL TELEVIDEO E LA TRASMISSIONE IN CORSO. CHI E’ DA SOLO A CASA MI CAPISCE

    Rispondi
  10. Anch io trovo il televideo comodo, lo consulto tutte le mattine da sempre , mi sembra meno crudo del telegiornale, e per me più comodo . iinoltre i sottotitoli sono importanti per chi ne ha bisogno…pensiamo anche e spt a loro..

    Rispondi
  11. Buongiorno,
    Sono anni che durante la colazione guardavo il televideo di Mediaset. Era un modo per tenermi aggiornata sugli eventi nel mondo. Ora che è stato tolto è come se mi mancasse una parte di me. Vorrei che venisse ripristinato. Grazie per l’ attenzione

    Rispondi
  12. Notare che l’ho sempre trovato molto migliore del Televideo della RAI, che apro solo occasionalmente per lo sport. Il Mediavideo fino a ieri (14.01.22) era perfettamente visibile sia su 4, 5, 6 che su 104, 105, 106 mentre non era visibile su 504, 505, 506. Questo significava che io mi guardavo i canali in HD su 504, 505, 506, poi quando volevo fare il punto sulla situazione generale andavo sui vecchi canali e aprivo il Mediavideo. Oggi è sparito tutto, cosa succede? Avete pensato che siamo rimasti quattro gatti a vederlo? E non vale più la pena di continuare? Adesso trovo aggettivi orripilanti come ‘storico’, ‘vetusto’. Ma siete matti? Vedete di fare qualche cosa per questo problema. E’ vero, non c’é nessun canone da pagare ma ci propinate pubblicità a valanghe e da quello che riferite, i bilanci sono sempre ottimi, giusto? Quindi, coraggio! Ripristinate in fretta il servizio e poi continuate così, che va benissimo.

    Rispondi
  13. sparito da ieri di colpo anche sugli standard…. speriamo torni, gravissima perdita, spero sia un errore tecnico.
    scrivete a Mediaset come ho fatto io.

    Rispondi
  14. Io porto un impianto cocleare e non sento bene audio della televisione pertanto ho bisogno dei sottotitoli ,spero che ripristino presto e tutto torni come prima .Grazie

    Rispondi
  15. Salve,
    non capisco sinceramente come mai è stato tolto il servizio del televideo dai canali mediaset. Questo lo ritengo una grave mancanza, in quanto è un canale di informazione molto utile e non perchè adesso esiste Internet, il televideo venga ignorato. Ci sono ancora molte persone, soprattutto anziane che lo utilizzavano per rimanere aggiornati su tanti argomenti e non solo notizie dell’ultima ora.
    Spero questo disservizio possa essere solo temporaneo e che non a breve, ma a brevissimo i canali della rete mediaset possano essere abbinati anche al servizio sopracitato.
    Diversamente penso che, molti utenti, transiteranno su altre reti per avere queste informazioni, visto che il televideo in altre reti esiste ancora e non pare debba venir dismesso, e poi, molto probabilmente cesseranno di guardare i programmi su Rete 4 Canale 5 e Italia 1, visto che tratterebbesi poi di un servizio solo parzialmente di informazione e di intrattenimento.
    Certa che vorrete provvedere a risolvere questo increscioso disservizio creatosi, porgo distinti saluti.

    Rispondi
  16. Ora non si vede più né sul 4 5 e 6 né sul 104 105 106. Il televideo è un servizio di utilità pubblica: sottotitoli per non udenti e inoltre lo consulto tutte le sere per avere una panoramica delle notizie del giorno. Utile anche per la consultazione dei programmi TV, meteo, almanacco, cucina. Mi auguro lo ripristino.

    Rispondi
  17. Buonasera io non capisco perché questi cambiamenti è solo una cazzata per far sparire i piccoli cmq il televideo è importante e lo devono ripristinare

    Rispondi
  18. Spero sinceramente che MEDIASET ci ripensi e friornisca al più presto il servizio di TeleVideo,
    che io ho sempre considerato essenziale ed eccellente e meglio di quello RAI oggi diversamente ancora disponibile.

    Rispondi
  19. Il televideo è un metodo di informazione rapido e facilmente intelleggibile, soprattutto per le persone anziane. È un servizio utile che a mio parere andrebbe ripristinato. Non mi sembra un’idea intelligente eliminarlo.

    Rispondi
  20. Da ieri nel nord Italia (Padova) non è più visibile il televideo , ho risintonizzato i canali ma senza esito positivo. Mia mamma lo usava spesso perché gli era utile nel leggere le notizie.

    Rispondi
  21. È un grave disservizio, molte persone, come mia madre, lo usano per i sottotitoli avendo problemi di udito, spero non sia una cosa definitiva.

    Rispondi
  22. Mi associo a tutti quelli che commentano con negatività’ la cancellazione di Mediavideo. Un’informazione utile, continua di facile utilizzo a tutti comprensiva. Spero vivamente che venga ripristinata perché internet è valido ma spesso bugiardo e non sempre siamo col cellulare in mano.

    Rispondi
  23. Da utente non capisco la scelta di cancellare un servizio molto utile , dal momento che non è visibile neanche online, poi vi chiedete perchè gli spettatori anziani non vi seguono più…mah … senza parole una vera delusione !!!!

    Rispondi
  24. Anche in provincia di Verona non si vede piu’…per il dispiacere della mia Mamma che essendo anziana non ha dimestichezza con la nuova tecnologia…spero lo riattivino..

    Rispondi
  25. e’ un peccato soprattutto perche’ decisamente migliore di quello RAI. Sono i giornalisti di televideo RAI da licenziare, capaci di dire tutto ed il contrario di tutto in poche righe e di non capire neanche quello che stanno scrivendo se no capirebbero almeno la differenza fra milioni e milardi cin i quali sbagliano una volta su due. Soliti raccomandati !!

    Rispondi
    • Esattamente come dici Giorgio. Televideo RAI ad ogni loro presunto aggiornamento per migliorarlo é peggiorato. Notizie spesso copiate e quando non copiate scritte da analfabeti che nemmeno rileggono ciò che hanno scritto. L’ ultima notizia del televideo RAI è delle 23.00 e la prima del giorno seguente alle 7.00. Insomma paghiamo un canone per aver un servizio nemmeno paragonabile a quello di Mediavideo. Ora, tornando alla notizia per la quale sto scrivendo, un vero peccato sia stato eliminato così di botto senza nemmeno indagare sul gradimento degli spettatori. Speriamo si ravvedano.

      Rispondi
  26. prego vivamente di ripristinare il televideo,essendo sordo uso televideo per trasmettere i sottotitoli la pagina 775-776-777

    Rispondi
  27. Purtroppo non vedo neanch’io il televideo mediaset.. oltrea alle notizie c si vedono pure i numeri dei giochi legati al lotto ,cosa che vedeva mia madre.

    Rispondi
  28. Non avete nessuna attenzione per gli anziani e i portatori di handicap uditivo ..metteteci qualche pubblicità in più,ma ripreistinatelo

    Rispondi
  29. ma perche togliere un servizio funzionale alla portata di tutti ed anche per i sottotitoli dei vari programmi per determinate categorie di utenti? Si guarda come sempre al profitto

    Rispondi
  30. Se Mediaset non lo ripristinerà, me ne farò una ragione e passerò alle reti RAI ( visto che la pago profumatamente ) anche per gli altri programmi!

    Rispondi
  31. Non condivido minimamente la scelta di togliere il mediavideo, appena sveglio al mattino la prima cosa che facevo era leggere le notizie di mediavideo, molto+aggiornato rispetto al televideo Rai. Spero in un ripensamento da parte dell’azienda, altro ke tecnologia obsoleta!

    Rispondi
  32. Il mediavideo è sparito anche in Salento da ieri mattina, ci sono solo alcune pagine per i sottotitoli. Spero che lo ripristinò perchè tutti in famiglia lo leggono durante la pubblicità invece di cambiare canale.

    Rispondi
  33. vergognoso quello che sta succedendo, un servizio trentennale “antico” ma UTILISSIMO buttato giù da un giorno all’altro senza neanche una spiegazione.
    Gravissima poi la mancanza dei sottotitoli per i sordi.
    Non vi costava praticamente nulla, perchè?!
    Scriviamo tutti a Mediaset!!! Mi auguro sia un errore!!

    Rispondi
  34. Spero in un ripensamento,sopratutto per i non udenti, sarebbe veramente un errore privarli di questo servizio, in questo periodo di clausura si deve dare non togliere.
    Saluti,ripensateci grazie.

    Rispondi
  35. Mediavideo era un buon servizio veloce ed efficace per informarsi, spero che sia un problema tecnico il suo malfunzionamento, se poi Mediaset ha deciso per ragioni aziendali di dismetterlo completamente, almeno facesse un comunicato ufficiale. Trovo poco prefessionale dismettere di botto un servizio senza dare un minimo di informazione.

    Rispondi
  36. Tutte le mattine accendevo il televisore e guardavo televideo. Tutte le ultime notizie e quelle della notte in maniera semplice e stringata. Un vero peccato perderlo.
    La RAI l’ha mantenuto anche se ritengo migliore per quantità e tempestività di notizie quello di Mediaset

    Rispondi
  37. Anche noi, in casa usiamo (usavamo) moltissimo il “televideo Madiaset” per cui apprezzeremmo moltissimo il suo ripristino come fonte di notizie alternativo a quello Rai . Non è lo stesso che guardare internet visto che si tratta di testi scritti su uno schermo grande, continuamente aggiornati e facilmente leggibile anche mentre in casa si fa altro.
    Grazie

    Rispondi
  38. Io ho sempre seguito sia il Televideo Rai che quello di Mediaset, non lo trovo affatto vetusto, anzi per avere delle informazioni veloci e aggiornate in tempo reale utilizzo proprio questo servizio. Se Mediaset ha deciso di eliminare il televideo, commette un errore madornale, andava potenziato non tolto.

    Rispondi
  39. Per me è una grossa perdita non vedere più il televideo Mediaset. Notizie aggiornate continuamente, programmi TV, borsa, economia, rubriche, conoscevo tutte le pagine, molto pratico e veloce. Lo usavo tantissimo e davvero spero che lo ripristino e che non decidano invece di eliminarlo definitivamente.

    Rispondi
  40. Trovo il televideo di Mediaset nettamente migliore di quello Rai, il quale è quasi inservibile perchè aggiornato poco frequentemente e spesso pieno di errori di battitura. Se Mediaset ha deciso di sopprimere il suo servizio, ha fatto una sua legittima scelta aziendale, ma ha commesso il grave errore di immagine di non comunicarlo agli utenti nella pagina di apertura del servizio stesso. Spero che siano solo lavori di aggiornamento, ma anche questo doveva per correttezza essere comunicato a pagina 100.

    Rispondi
  41. Mi dispiace non poter consultare più il televideo delle reti mediaset. Quello delle Rwti RAI mi piace molto di meno, però ora che sono costretta a girare canale x leggere le ultime news, mi trovo a seguire anche i programmi RAI. Penso che Mediaset perda audience perché la TV la vedono molto di più gli anziani che stanno molto tempo a casa.

    Rispondi
  42. Credo che qui verranno a commentare in pochi… ma sicuramente più di 50.000 persone utilizzavano più o meno regolarmente i sottotitoli. Poi c’erano altre pagine interessanti, il palinsesto, Alcune informazioni di contatti per lavoro e scuola. L’orario dei treni anche se il sito di Trenitalia è sicuramente comodo e a portata di smartphone. Le notizie erano aggiornate e proposte in modo ordinato. Spero solo arrivi la tecnologia per sottotitolare tutto quasi in tempo reale. Che pazienza ci vuole con questo “progresso” solo per una parte delle persone uff

    Rispondi
  43. Leggo televideo da sempre, utile e rapido aggiornamento su notizie importanti come su gossop. Spero sia ripristinato quanto prima, televideo mediaset molto più ricco di quello RAI.

    Rispondi
  44. Rivogliamo il MEDIAVIDEO, era meraviglioso ed era la prima cosa che guardavo appena accesa la TV. RIDATECELO il prima possibile!!!!

    Rispondi
  45. Da me funzionava ” bene” solo sulle pagine 104, 105 e 106 del digitale terrestre poi nulla grazie ho perso il mio quotidiano preferito

    Rispondi
  46. Televideo é da ripristinare assolutamente per tutti i servizi che da. Non scherziamo abolire una fonte anche se obsoleta, ma importante per tutti. Spero in un Vs ripensamento. Grazie di cuore.

    Rispondi
  47. Diciamo la verità, il Televideo di Mediaset faceva un po’ pena o virgola aggiornato molto lentamente e spesso i riferimenti alle pagine non esistevano Io sono un fruitore passivo del televideo RAI Prima di tutto e secondariamente di quello Mediaset Ma come ho detto prima era strutturato piuttosto male.

    Rispondi
  48. Mediavideo era un ottimo riferimento x vedere l’elenco dei programmi sui vari canali Mediaset. Non lo ritengo giusto da parte di Mediaset di eliminare questo servizio a mio parere molto utile di informazione generale. Spero tanto che ritorni.

    Rispondi
  49. Mi dispiace che non ci sia più il televideo mediaset. Da qua do c’è il Covid non guardo più i telegiornali e mi tenevo aggiornata con quello. Ora userò quello della RAI o internet. Speriamo ci ripensino

    Rispondi
  50. Per me me il televideo era come leggere il giornale, trovo necessario ripristinarlo, non penso che il servizio metta in difficoltà economica Mediaset.

    Rispondi
  51. La mia mamma 87 anni, guardava le notizie solo sul televideo mediaset, così facendo state togliendo tutto agli anziani.
    Per molti di loro è un passatempo, state levando tutto ciò che ancora è accessibile da casa, non tutti sono tecnologici, gli anziani vanno aiutati non penalizzati.

    Rispondi
  52. Il Media video di canale 5 è decisamente migliore del Televideo Rai, più aggiornato e permette una scelta di informazioni migliori .
    Non penso proprio che sia stato tolto per una questione di risparmio !
    Chiedo quindi cortesemente a chi di dovere che venga ripristinato al più presto !
    Grazie
    Daniela Rinaldin

    Rispondi
  53. Togliere il televideo è una discriminazione… sopratutto x chi ha problemi di udito. Inoltre è sempre stato utile.

    Rispondi
  54. X me il televideo è utile x quelle persone che non usano internet. A me piaceva anche se uso internet e penso che sia da riattivare grazie.

    Rispondi
  55. Hanno fatto una grossa cavolata, ora mi devo acco.
    ntentare del televideo, puntando il canale sulla rai, complimenti

    Rispondi
  56. Mi sento persa senza il televideo di Mediaset,sono anni che lo vedevo e mi sentivo aggiornata di tutte le notizie adesso che lo hanno tolto mi manca moltissimo e non avendo internet sono dispiaciuta Speriamo che lo rimettono al più presto infatti questo commento me lo ha fatto scrivere un’ amica grazie Speriamo che il mio annuncio sia utile a qualcosa Ivana

    Rispondi
  57. Mio padre lo utilizza tutti i giorni, soprattutto per i risultati sportivi e per un riassunto delle notizie di cronaca… Veramente una vergogna che tolgano le poche cose utili che ci sono rimaste.

    Rispondi
  58. Sono delusa da Mediaset perché ha tolto il televideo e non posso essere aggiornata .Il televideo di Mediaset era più completo Rimettetelooooooooooooooooooo grazie

    Rispondi
  59. Per me il Televideo è un punto di riferimento. Accendevo la televisione e mettevo su Canale 5 per seguire le notizie del Televideo indipendentemente dal programma che andava in onda. Per ore e ore ogni santo giorno….ora devo andare sulla Rai (ma non è la stessa cosa). Per favore rimettete il Televideo.

    Rispondi
    • Condivido pienamente per me il Televideo è importante (pur seguendo internet) spero che lo mettiate di nuovo sulle reti Mediaset

      Rispondi
  60. Il teltext è fondamentale per le persone che sentono poco (anziani) o addirittura che sono sorde. Eliminarlo è una grave forma di non inclusività per le persone fragili . Non sarà mai uno strumento obsoleto, anzi dovrebbero migliorarlo

    Rispondi
  61. il gruppo mediaset, se conferma la cancellazione del televideo, si fa male da sola. con questo strumento si può programmare di vedere un film, una partita, un telefilm, un concerto ecc. senza questo utilissimo strumento di informazione, l’utente si sintonizza su altri canali. meno utenti, meno audience pubblicitaria e meno ricavi…. semplice.

    Rispondi
  62. Mio padre di 90 anni sono giorni che mi chiede perché non può più vedere il” televideo di Mediaset”. Mi ha chiesto con insistenza di informarmi. Ho così scoperto che non si potrà più vedere. Grandissima perdita per le persone anziane che sentendo poco potevano leggere le notizie, leggere il meteo e tantissimo altro. Mio padre ipovedente non è più in grado di leggere il quotidiano e lì trovava la possibilità di rimanere informato. Chiedo di ritornare sulla decisione presa. Grazie

    Rispondi
  63. Mi sento perso senza il televideo di Mediaset, sono anni che lo vedevo e mi sentivo aggiornato di tutte le notizie; adesso che lo hanno tolto mi manca moltissimo e pur avendo internet sono dispiaciuto. Speriamo che lo rimettono al più presto.
    Per me era una informazione completa a qualsiasi ora del giorno.
    Raffaele Di Vagno

    Rispondi
  64. Io consultavo il televideo Mediaset tutti i giorni, è un peccato non sia più possibile, spero presto venga ripristinato

    Rispondi
  65. Qualunque sia un servizio fornito al pubblico ormai da tempo non lo si rimuove d’imperio senza alcuna comunicazione di preavviso ne’ avvertimento e, peggio, senza una sola parola che indichi cosa-diavolo sia successo e che intenzioni si abbiano. Rispetto e buon gusto scomparsi nell’illuminante splendore del “io so io e voi non siete un c…o”. Che dire? COMPLIMENTI, per una caduta di stile NON da Mediaset

    Rispondi
  66. considerazione su mediaset: il sottoscritto dice che il televideo serve e come, io sono giovane e non anziano e lo vedo tutti i giorni sia mediaset che rai soprattutto sport quindi va ripristinato, se lo vogliono, premetto che posseggo anche internet, io dico a mediaset di togliere almeno un pò di pubblicità; invece di interrompere ogni 10 minuti perche si perde concent. bene di prendere diritti per la coppa italia, rai ha rinunciato, e pensare che paghiamo ancora l,abbonamento per 90minuto riguardo lo sport di cui fanno solo chiacchiere e solo 2 o 3 partite saluti.

    Rispondi
  67. Anche se i miei figli supernerd me lo ripetono sempre, il televideo non è affatto uno strumento obsoleto: se ben fatto (come quello di Mediaset) è, anzi, molto agile, più dello smartphone, dove devi fare lo slalom fra gli spot pubblicitari. Spero torni presto nei nostri teleschermi…

    Rispondi
  68. Molto meglio delle notizie su internet, sempre aggiornato, ordinato, decisamente meglio di quello della Rai, esaustivo…..
    Lo ho guardato per decenni spesso preferendolo ai tg prolissi e soprattutto ad ogni ora del giorno.
    Per favore, ridateci il televideo.

    Rispondi
  69. Mediavideo era un ottimo strumento di informazione, migliore del Televideo Rai, perché aveva più pagine e forniva più notizie (e non di parte). Spero che Mediaset ci ripensi.

    Rispondi
  70. Ho lasciato un commento il 15 gennaio scorso, sono andata a rileggere…. nessuno mi ha risposto, pensavo sinceramente che, se mettete un servizio di possibilità di fare domande, poi, per coerenza, qualcuno dovrebbe rispondere. Se in Direzione Mediaset chiedete pareri poi li lasciate inevasi, pur chiedendo agli utenti di commentare, se poi li lasciate senza risposta, io una risposta l’avrei già. Anche a malincuore ma smetterò di seguire tutti i programmi sulle reti Canale 5 Rete 4 e Italia 1, ad eccezione di un unico programma che definisco IL MIGLIORE IN ASSOLUTO. Per me Mediaset ha fatto la scelta più sbagliata che mai. Io lascio di nuovo i miei dati confidando in una risposta anche se penso che non la otterrò mai. Perdere la fiducia è molto ma molto peggio che sopprimere un televideo e non va certo a favore di nessuno.

    Rispondi
  71. Peccato sia stato eliminato mediavideo
    Guardavo lì le ultime notizie della mattina e della sera.
    Era utile la programmazione delle reti.
    Il televideo rai è inutile.

    Rispondi
  72. Che c’entra internet….i vari siti dei giornali sono ormai tutti a pagamento. Mediavideo era un ‘alternativa al televideo RAI per rimanere sempre aggiornati su eventi e notizie varie , in modo gratuito. Guardero’ quello della RAI ,sperando che Mediavideo venga riattivato .Il servizio e’ molto utile tutt ‘altro che obsoleto.

    Rispondi
  73. Personalmente, visto che ho grossi problemi di udito e i programmi che guardo lo posso fare unicamente con i sottotitoli, non mi rimane altro che guardare o la Rai o film in streaming. Peccato, era un servizio più utile di quello che si potesse pensare..

    Rispondi
  74. Fingendo di migliorare si va verso il peggio. La prospettiva è stata chiara fin dall’inizio. Guardiamo il target dei programmi trainanti in mediaset : spettegolate di infimo ordine,strumentalizzazione esasperata di casi umani all’uopo costruiti,la superpresentatrice che non pronuncia una sola parola in corretta dizione italiana(ma qualcuno vuole dirci che col potere si impone qualsiasi ciofeca e noi ce la teniamo),spazzatura di ogni genere,false notizie, falsi dati,ospiti insultati…cosa manca?Mancava il funerale dell’informazione pret à porter e adesso lo abbiamo. Evidentemente nessuno aveva più 50€ per l’astrologa e per i ragazzi delle quotazioni di borsa. Peccato!

    Rispondi
  75. Televideo è un servizio molto utile. Sarebbe un bene, nel caso di un ritorno, se chi vi scrive imparasse la lingua italiana: solitamente non si trova una pagina senza almeno un paio di errori. Comunque è una testata giornalistica (si definiscono così essi stessi) molto seguita, benché assolutamente faziosa e (sembra) non libera. Quindi: rimettetelo, date una informazione migliore e scriveteci correttamente!

    Rispondi
  76. Non sento bene le parole del telegiornale, il televideo mi aiuta a capire meglio, posso tornare indietro e far leggere la notizia ai miei famigliari e commentarle insieme, invece il tg passa subito ad un altra notizia. Senza nessuna pregiudiziale politica. Desidero per cortesia se possibile rivedere televideo. Mi sento perso. Spero ripristiniate il servizio. Grazie anticipatamente

    Rispondi
  77. mettete subito televideo su mediaset come vi permettete ???? manco pagina 777 non funziona bene più per chi a problemi udito vergognatevi cambiate sempre peggio peggio buona serata ciao

    Rispondi
  78. Non trovo per nulla il mediavideo obsoleto dai commenti fatti invece può essere d’aiuto a molte persone, personalmente sono dispiaciuta perché era più completo che quello della Rai che attualmente sto guardando in attesa che ritorni il media video sui canali Mediaset grazie ripensateci

    Rispondi
  79. Buongiorno Per cortesia io rivoglio il televideo!! Mi teneva tanto compagnia ma soprattutto il mattino quando sono di corsa e non ho tempo per leggere il giornale… Vi prego fate il possibile!!! Grazie in anticipo!!

    Rispondi
  80. spero che venga ripristinato al piu presto mediavideo lo consultavo tutti i giorni ci sono rimasta male che lo hanno tolto…

    Rispondi
  81. Secondo me il Televideo sarebbe la soluzione migliore per tutto specialmente per chi porta gli apparecchi acustici, e non solo dovrebbe essere tutto sottotitolato per Mediaset sarebbe anzi meglio avere più ascolti ,la prima io non guardo tipo Forum o C’è posta per te che non sono sottotitolati

    Rispondi
  82. Altro che obsoleto! Mediavideo era la prima cosa che guardavo appena accesa la televisione e questo più volte al giorno. È, o a questo punto dovrei dire era, uno strumento agile, rapido ed efficiente per essere informati e predisporre quali programmi seguire. Commercialmente era anche un aggancio per seguire i programmi Mediaset, infatti ultimamente mi fermavo su Iris, che era l’ultimo canale su cui si riceveva il servizio. Se il costo della redazione era considerato eccessivo dai vertici Mediaset, meglio sarebbe stato per loro sopprimere programmi di inutile gossip, ripetitivi e soporiferi, con casi gonfiati ad arte o con maleducate liti, urlate da ospiti cafoni. Dovrò dunque utilizzare televideo Rai e lì restare.

    Rispondi
  83. È da giorni che non prendo più il televideo. Chiedo cortesemente di ripristinarlo perché utile, più di alcuni programmi, a mio avviso diseducativi

    Rispondi
  84. Sono una persona anziana e il televideo di Mediaset lo seguivo tutto il tempo che stavo davanti alla TV e sono rimasto deluso e amareggiato che non è più accessibile.Già qualche anno fa ci fu un taglio cospicuo sulle notizie sportive,ma debellarlo del tutto,mentre la RAI lo ha lasciato,non riesco proprio a capirlo,ma questo mondo sta sempre diventando più indifferente e menefreghista delle persone anziane,fragili e soprattutto povere,che con la pensione misera che prendono e con le bollette dei LADRONI da pagare non possono comprare i giornali e così li si vieta anche di quel minimo di informazione di cui potevano godere.Non credo a motivi tecnici,altrimenti anche la RAI sarebbe stata costretta ad eliminarlo,ma penso che si è voluto favorire tutto il mondo dei giornali e della stampa,come anni fa,col taglio delle notizie sportive di cui ho parlato,furono favorite tutte le testate sportive.E la solita arida storia : il PESCE GRANDE MANGIA il pesce piccolo.

    Rispondi
  85. vorrei ancora il televideo di mediaset perchè mi guardavo le notizie di sport e i programmi del giorno, per me era utile

    Rispondi
    • Io guardavo mediavideo ogni giorno, era un modo rapido e asettico, senza immagini e senza commenti, di sapere tutte le ultime novità.
      Per favore, rimettete!!!!!

      Rispondi
    • Mi unisco al tuo appello , mi auguro che qualcuno ci ascolti! Mediaset, il canale che ci dà soddisfazione x i programmi che ci trasmette. Un saluto con l’augurio che la nostra voce venga ascoltata e non cada nel vuoto! Ciao

      Rispondi
  86. Televideo è uno strumento utile per vedere le notizie principali se non hai tempo di leggere il giornale. È molto meglio di Internet e piace molto agli anziani. Ripristinatelo

    Rispondi
    • Sandra hai ragione, xché erano notizie in diretta e poi a chi non cammina più è un servizio molto utile. Speriamo che venga rimesso x il bene e l’utilità degli utenti.

      Rispondi
  87. televideo era il mio giornale preferito, mi accompagnava ogni mattina prima di andare al lavoro e mi teneva aggiornata su cronaca, politica, sport e gossip….
    ripristinatelo!!!!!

    Rispondi
  88. Per me che ho problemi uditivi la sottotitolazione di alcuni programmi era indispensabile. C’è speranza che si possa riattivare?

    Rispondi
  89. televideo di mediaset e’ stato da sempre il mio punto di riferimento giornaliero. mi auguro vivamente che ritorni visibile al piu’ presto.

    Rispondi
  90. Televideo è sempre stato indispensabile per me e mia moglie per essere al corrente delle notizie ogni mattina. Senza televideo non guarderò più i canali mediaset. Ripristinatelo è uno strumento molto utile!!!

    Rispondi
  91. Televideo è sempre stato indispensabile per me e mia moglie per essere al corrente delle notizie ogni mattina. Senza televideo non guarderò più i canali mediaset. Ripristinatelo è uno strumento molto utile!!!

    Rispondi
  92. Sono un utilizzatore seriale sia di Mediavideo che di Televideo. Spero che Mediaset ripristini presto Mediavideo

    Rispondi
  93. Vi prego,riattivare il televideo mediaset,perche’ sono un assiduo lettore e poi da piu’ spazio alle notizie di cronaca nera che riguardano gli stranieri,che il televideo rai ignora volutamente.Grazie,mi raccomando!

    Rispondi
  94. Riattivate Televideo, capite che eravamo in tanti a guardarlo? Ah dimenticavo, fate anche in modo che sia meno fazioso. Grazie

    Rispondi
  95. …per niente obsoleto,
    rimettete il televideo, ottimo per informare velocemente e aggiornare l’utente delle ultime notizie.

    Rispondi
  96. concordo pienamente con gli altri utenti che chiedono di riattivare il mediavideo dei canali mediaset…non riesco a guardare la tv senza leggere le notizie, lo sport e tanti altri servizi utili x l’utente…grz…

    Rispondi
  97. Anch’io seguo ogni giorno il televideo in assenza di quello delle reti Mediaset ora solo rai. Credo sia molto utile x l’immediatezza e la sinteticità.

    Rispondi
  98. Oltre che un buon servizio per utente, trovo media video, utile anche per Mediaset per programmi TV , oltre a varie notizie veloci, per me era utile per consultare programmi TV

    Rispondi
    • Io ero un abbituario del televideo sia di Mediaset che Rai.
      Spero che Mediaset possa riattivare quanto prima il proprio televideo.🙏🙏🙏🙏🙏

      Segnalo che anche il televideo Rai è notevole peggiorato. È diventato molto molto lento nella ricerca dei ricarica delle pagine. Spero che anche questo torni ai vecchi fasti.

      Rispondi
  99. Io utilizzo da sempre il televideo molto piu di internet, scelta sbagliata da parte dei tecnici di Mediaset, utilizzavo assiduamente sia quello Rai che quello Mediaset, rimettetelo !!!

    Rispondi
  100. Avendo problemi di ipoacusia i sottotitoli erano importanti x me x cui devo fare una scelta e seguire solo i canali RAI

    Rispondi
  101. Pur avendo internet il televideo lo guardo ogni giorno. Un servizio veloce e utilissimo. Rimane per fortuna quello rai.

    Rispondi
  102. Anche mio marito è un affezionato lettore del televideo, lo vedo già in crisi all’idea di non trovarlo più. Spero siano ascoltati gli utenti che usano/richiedono questo servizio. Grazie

    Rispondi
  103. Signor Pier Silvio, noi sordi desideriamo che lei ci rimetta mediavideo,lo faccia prestò, io lo seguivo tutti i minuti, grazie della sua benevolenza

    Rispondi
  104. era ed è un servizio utilissimo….trovo molto deplorevole il fatto che mediaset disattivi il servizio senza dare un comunicato pubblico che spieghi le motivazioni…spero che sia riattivato quanto prima ma visto la serieta’ e la correttezza dimostrata da mediaset verso gli utenti non ci spero troppo

    Rispondi
  105. Buongiorno, Rimettetelo x favore. C’ erano un sacco di notizie che non si leggono da altre parti.
    Io lo guardo sempre con piacere, spesso e volentieri varie volte nel corso della giornata.
    Grazieeee !!!!

    Rispondi
  106. Noi a casa lo guardavamo in diversi momenti della giornata.
    Mio marito si sente perso senza il televideo, è obbligato a guardare la concorrenza, cosa che non è piacevole
    Speriamo che venga ripristinato al più presto

    Rispondi
  107. Io guardo solo il televideo della RAI,alla pagina 514 dove si vedono i film della giornata e delle pagine 200 per lo sport.

    Rispondi
  108. Ho sempre visto il televideo di mediaset regolarmente anche più volte al giorno. Ora sono costretta a cambiare canale per poterlo vedere. E purtroppo debbo andare sulla rai

    Rispondi
  109. Per favore rimettetelo. Io vedo soprattutto i canali mediaset e la mattina appena acceso il televisore andavo sul televideo. Ora mi sento persa.

    Rispondi
  110. Eliminare il Televidio è stata una scelta di pessimo gusto.
    Come si evince dai numerosi commenti, poter accedere alle notizie con facilità in qualsiasi momento può essere talvolta indispensabile per alcune tipologie di utenti.
    Nel mio caso, ad esempio, non potendo vedere i telegiornali negli orari prestabiliti, mi son sempre tenuto aggiornato con il televideo a qualsiasi orario.
    Non è giusto penalizzare alcune categorie di persone !

    Rispondi
  111. Anche io vedevo il televideo di mediaset secondo me e stato un autogol dell’azienda bisogna rimettetelo nuovamente

    Rispondi
  112. Io il televideo lo vedevo ben volentieri anche per tantissime cose però adesso che non si vede più mi mancherà aggiornarlo e farlo risuscitare non sarebbe una malvagia idea

    Rispondi
  113. E’ inutile parlare, in Italia si fa bla bla per ogni cosa, ma poi non si agisce mai. Non è possibile che si invochi sempre di aiutare i bisognosi, i disabili, i vecchi e poi si fa di tutto per metterli fuori gioco. I bla-bla- bla che ci governano pensano come aiutare gli imbroglioni, senza controllare prima di distribuire i soldi, ministri che comprano banchi di scuola con le rotelle utili per le giostre, altri che regalano soldi per i monopattini, poi si regalano soldi per i palazzinari e per chiunque ha soldi per possedere un’auto, altri che prendono soldi da stati stranieri, altri che vendono mascherine anticovid false, chi ha lavoratori “schiavi” nelle proprie terre e aiuta l’immigrazione clandestina sfruttando il bisogno dei povereretti che arrivano illusi di trovare una vita migliore. Ci si lamenta, “a ragione” sul fatto che Mediaset abbia “TOLTO” il televideo, che aiutava tanto le persone succitate ed inoltre, era un’altra voce da confrontare con tante FAKE della TV nazionale, che paga, con i nostri soldi fior fiori di quattrini tanti inutili personaggi. Era comunque comodo anche poter vedere la programmazione TV della Mediaset. Alla fine però bisogna ricordare che è una azienda economica che a noi non chiede soldi, ma chiede solo di avere pazienza per assistere a tanta pubblicità. L’unica speranza e/o invocazione è che il Televideo ritorni al più presto.

    Rispondi
  114. Ci sono tante persone come me in Italia che hanno problemi uditivi ed un giornale come il Televideo è un’utilità che aiuta a sopperire a tale deficit. Spero che venga ritrasmesso.

    Rispondi
  115. Ciao ,sono Antonio, ho acceso la TV , ho messo canale 5, ho cliccato “text” e al posto del mediavideo c’erano sottotitoli,da pag 570 a 777, BERLUSCONI COME HAI OSATO TOGLIERE IL MEDIAVIDEO?

    Rispondi
      • anche io guardavo assiduamente il televideo mediaset e mi dispiace che non ci sia più. Non sono d’accordo che il tele video sia uno strumento obsoleto perché c’è internet; se fosse vero tutta la televisione può essere sostituita da internet
        Enrico

        Rispondi
        • per i non udenti è una tragedia, . . prima di abolirlo tante pagine non erano aggiornate, alcune da mesi, come el pagine sportive sempre uguali ed i dati meteo aggiornati ogni 3 settimane pier silvio berlusconi si *preoccupa di mandare in onda la solita merda ( grande fratello, isola dei famosi temptation island, ad altre porcate che non fanno audience poi tutta quella pubblicità che fa imbufalire anche i più calmi , come la mettiamo, MERDASET?

          Rispondi
  116. Dalla provincia di Pisa sono mesi che televideo Mediaset è scomparso, mi madre (classe 1937) è assai infastidita da questa cosa, accede a internet ma preferisce di gran lunga il televideo. Oltre alla totale scomparsa del televideo Mediaset lamenta il mal funzionamento di quello Rai, non trova più le pagine dedicate al meteo

    Rispondi
  117. Concordo con quanti hanno scritto sulla necessità di ripristinare le pagine di mediavideo, per me utilissima e completa fonte di notizie. Spero l’azienda ripristini tale utile servizio.

    Rispondi
  118. Anche per me è una grave mancanza in quanto uso sempre i sottotitoli ..senza questi userò solo canali Rai.

    Rispondi
  119. E jna grande vergogna Piersilvio berlusconi si deve vergognare per una uova tecnologia come dvt2 si penalizzaun servizio come il televideo e una vergogna così non si va da nessuna parte non seguiro più i canali mefdiaset buffoni

    Rispondi
  120. Io guardo abitualmente il Televideo Rai. Ci sono commenti aggiornati e la prima pagina dà l’idea dell’importanza degli avvenimenti secondo la testata. Inoltre il servizio ne mette insieme altri, come il meteo o lo sport. E’ un giornale in tv. Non lo sostituisce del tutto il fatto che vi siano canali tematici di news con aggiornamenti immediati. Le news del televideo danno una visuale più ampia sulle 24 ore.

    Rispondi
  121. Forse eravamo in pochi perché la nuova generazione vivono sui social, purtroppo o per fortuna noi dai 45/50 anni in su no, per noi era un modo x essere aggiornati sulle principali notizie, non essendo molto social…

    Rispondi
  122. Io sono non udente e il televideo per i sottotitoli mi è di aiuto per vedere i film sottotitolati per favore ripristinare grazie.

    Rispondi
  123. Sono non udente il televideo sul 5 mi serve, perché guardo i programmi che sono sottotitolati, nessuno pensa a noi.siamo di serie C?

    Rispondi
  124. Per me i sottotitoli sono fondamentali perchè sono una ipoudente, non capisco perchè sia stato tolto questo indispensabile servizio! Sarò costretta a guardare solo i canali Rai!Spero che vengano ripristinati.

    Rispondi
  125. Vergogna andate tutti a fare in culo dovete morire tutti da berlusconi a signorini andate via buffoni pezzi di merda

    Rispondi
  126. É una verogna Si sa che l’audio in tv è scadente e che la maggior parte usa i sottotitoli Ma come solito a Mediaset.non interessno gli anziani
    Perché i sottotitoli ci sono in Rai e in Sky ???
    Se i tenici di Mediaset dormono cacciateli!!!!!!

    Rispondi
  127. Durante la giornata purtroppo mi capita di non riuscire a vedere nessun Tg e così in modo sintetico e veloce guardavo le notizie importanti o più “leggere”tipo gossip, proprio su mediavideo .x me era molto utile e cmq fatto molto bene x le mie esigenze

    Rispondi
  128. Io non sono sorda, ma il servizio di sottotitolazione lo utilizzavo per capire meglio alcuni dialoghi che, a volte, sono sussurrati. Posso immaginare il gran disagio che arrecherà, questa scelta, alle persone sorde.

    Rispondi
  129. Ciao!
    per le persone che cercano i sottotitoli: sul telecomando c’è un tasto con 3 puntini. Premendolo si apre un menù e tra questi c’è la possibilità di scegliere la sottotitolazione. In automatico, tutti i programmi predisposti per la sottotitolazione, avranno il testo sotto.
    Buona giornata.
    Clara

    Rispondi
  130. Tecnologia all’avanguardia, tutto bello,ma cosa dire alle persone che come me si aggiornava leggendo le notizie sul televideo? O magari non importa a nessuno se vedi un film, programma etc,senza capire niente? Perché? Sono un non udente.( Sordo) per capirci.Salve

    Rispondi
  131. Tecnologia all’avanguardia, tutto bello,ma cosa dire alle persone che come me si aggiornava leggendo le notizie sul televideo? O magari non importa a nessuno se vedi un film, programma etc,senza capire niente? Perché? Sono un non udente.( Sordo) per capirci.Salve

    Rispondi
  132. Buonasera a tutti, mia madre è completamente sorda e riusciva a seguire i programmi solo grazie ai sottotitoli del televideo. Proprio oggi mi ha confidato, con tristezza, che dopo tantissimi anni ha dovuto interrompere non solo la visione di Beautiful ma di tutti i programmi che prima erano sottotitolati.

    Rispondi
  133. Buongiorno a tutti, non mi ero accorta di quanto potesse essere importante il televideo, sopratutto per poter seguire Beautiful.
    Mi dispiace, spero rimedino a questo madornale errore di valutazione!!!!

    Rispondi
  134. A parte i non udenti anche chi non ha problemi di udito riesce difficile comprendere i dialoghi nelle soap,nei film,nelle fiction perché sussurrano .

    Rispondi

Lascia un commento