Home » Da Vedere » Vasco Rossi su Netflix. Ecco il documentario Supervissuto

Vasco Rossi su Netflix. Ecco il documentario Supervissuto

Non poteva mancare un documentario sulla star della musica rock italiana. Vasco Rossi sbarca su Netflix con un docufilm dal titolo il Supervissuto. Non è più un segreto oramai, la notizia ufficiale è stata data dalla stessa piattaforma, la data d’uscita però non è stata ancora comunicata, ma quel che è certo è che prossimamente gli amanti di Vasco potranno godersi un bello spettacolo dal divano di casa. Non è il primo documentario di Vasco, ma sicuramente questo Supervissuto è un’opera completa, un film a tutto tondo girato in piena pandemia da Covid.

C’è tanto dentro a questo documentario, 50 anni di storia del cantante e pezzi d’Italia. All’interno di Supervissuto infatti non mancano gli anni di debutto e di successo di Vasco, gli anni 70 e 80 con la loro politica, le mode e la realizzazione personale e artistica dello stesso Vasco.

Poi prosegue e si toccano corde più intime negli anni 90 e 2000, la creazione di una famiglia e la perdita di alcuni amici fondamentali nella vita del cantante, momenti complessi da superare. Ma Vasco rinasce e lo fa sempre, da qui il titolo del documentario Supervissuto. Il suo aggrapparsi alla musica nei momenti più bui, la consapevolezza di voler scrivere e cantare, di volerlo fare per se stesso e per intere generazioni che continuano a seguirlo come fosse la prima volta. La musica come crescita di un’identità che a mano a mano diventa sempre più solida e riconoscibile.

L’anno della malattia e dei ricoveri in ospedale, la lunga ripresa e la voglia di tornare a cantare negli stadio, perché lo stadio è un pò il mondo di Vasco, la seconda casa dove ama tornare. Son presenti diversi aneddoti e le motivazioni che lo hanno spinto a comporre alcune canzoni.

Anticonformista, provocatorio, anarchico ma anche terribilmente romantico e intenso. Vasco Rossi nel tempo ha saputo regalare ai suoi fan delle sfumature e dei colori sempre diversi. Impossibile non conoscere a memoria almeno una delle sue canzoni, perché Vasco che piaccia o no ha fatto la storia della musica italiana e continua a farla. All’interno del documentario il cantante romagnolo parla anche della pandemia e del lockdown, periodo difficilissimo per gli artisti e per la musica in generale.

Lascia un commento