Abbonarsi a Disney Plus. Come fare una nuova sottoscrizione a Disney Plus online usufruendo del periodo di prova gratuito. Finalmente siamo pronti a raccontarvi tutto sull’abbonamento al servizio Disney Plus, come nel nostro stile, sottolineando pregi e difetti di questa piattaforma. A chi consigliamo Disney Plus? Ma sopratutto, come si fa ad iscriversi al sito abbonandosi alla piattaforma?
Prima buona notizia. Disney Plus offre un periodo di prova gratuito per evidentemente testare il servizio. Quindi, prima di ogni altra cosa, vediamo come ci si iscrive e come si può usufruire di questi giorni free, senza impegno di acquisto.
Elenco dei Contenuti
Come attivare la prova gratuita a Disney Plus
Cosa ci trovo dentro Disney Plus?
Come attivare la prova gratuita a Disney Plus
Come si fa ad attivare la prova gratuita di Disney Plus? Ma soprattuto: la prova gratuita è veramente gratuita? Non è che poi ci si trova con addebiti improvvisi e spalle al muro? No. Possiamo confermare che la prova gratuita di Disney Plus consente veramente di provare il servizio senza alcun vincolo. Per attivare la prova gratuita con Disney Plus è sufficiente entrare nel sito ufficiale della piattaforma e cliccare poi sul tasto âProva Gratis per 7 Giorniâ. Cliccate sul banner qui sotto per avviare la prova free del servizio Disney Plus.
Vuoi sapere tutto su Disney Plus? Leggi la recensione
Disney Plus è solo online?
Assolutamente sĂŹ. Disney Plus è una piattaforma televisiva ed è diversa ed autonoma rispetto ai canali lineari prodotti dallâazienda (Disney Channel e Disney Junior). Quindi sĂŹ, si guarda solo online. Per il momento, come abbiamo scritto qui, manca un accordo valido per lâItalia per quanto riguarda Disney Plus su Sky o su SkyQ. Probabilmente, un accordo per SkyQ arriverĂ tra qualche mese.
Quindi, si può vedere Disney Plus solo online e non ci sono altri metodi per iscriversi a Disney Plus, se non attraverso il sito ufficiale del servizio streaming.
Cosa ci trovo dentro Disney Plus?
Eâ un argomento ben trattato in diversi articoli. Qui ricapitoliamo proprio in linea di massima i contenuti che vengono veicolati sulla piattaforma streaming Disney Plus. Troveremo essenzialmente cinque famiglie di contenuto. Cinque grandi brand che rappresentano un poâ i cinque canali on demand di Disney Plus che in questa modalitĂ organizzativa si differenza quindi sensibilmente da Netflix o Prime Video.
Stiamo parlando di Disney, marchio principale âfamilyâ, Pixar, NatGeo, StarWars e Marvel. Cinque mondi ognuno con le sue serie e i suoi film.
Disney Plus è per bambini?
Da qui nasce spontanea la domanda: abbonarsi a Disney Plus solo se si hanno in casa dei bambini? Non direi proprio. Disney Plus è certamente un prodotto a target famiglia. Ma come vedete è arricchito da contenuti Marvel e StarWars e tante altre cosette molto ghiotte anche per un pubblico piĂš adulto. Insomma, oggi la Disney non è solo topolino e company ma è una grande major internazionale con allâinterno diversi brand e tante produzioni di qualitĂ per tutti i gusti. Quindi, in sintesi, potete abbonarvi e attivare Disney Plus anche senza figli in casa. Troverete sicuramente tanta roba interessante.
Costo abbonamento Disney Plus
Disney Plus oggi costa 6,99 euro al mese. Con la possibilitĂ di acquisto del pacchetto annuale a soli 69,99 euro. Non ci sono costi di attivazione e ci si può cancellare dal servizio quando si vuole, in piena libertĂ . Lâabbonamento a Disney Plus dĂ diritto a quattro visioni contemporanee dei programmi. Quindi, ovviamente, un unico nucleo famigliare può sfruttare tranquillamente un unico abbonamento.
Metodi pagamento Disney Plus
Disney Plus permette come modalitĂ di pagamento sia la carta di credito che lâaccount PayPal (sempre molto comodo per questo genere di abbonamenti). Per carte di credito intendiamo un poâ tutte le semplici carte di debito e prepagate usate in Italia. Quindi, a titolo di esempio, vanno benissimo anche le PostePay di PosteItaliane (sia standard che evolution) o le carte di N26.
Meglio abbonarsi a Disney Plus o a Netflix?
Il costo di Disney Plus è quindi molto piĂš contenuto rispetto a quello dell’altro grande player del mercato video online: Netflix. Però, almeno in questa prima fase, troviamo Disney Plus il perfetto prodotto complementare a Netflix. Quindi forse meglio non attivare Disney Plus rinunciando a Netflix ma testare il servizio di entrambi.
Una bella combo Disney Plus + Netflix forse può dare quel giusto livello di intrattenimento casalingo che può sostituire quasi in tutto la tradizionale pay tv. Ad un prezzo tutto sommato non molto alto.
Condivisione abbonamento Disney Plus
Attivando un nuovo abbonamento a Disney Plus potrebbe venire la tentazione di dividere la spesa con qualche amico. Come abbiamo detto Disney Plus permette la creazione di ben 7 diversi profili e la visione in contemporanea da 4 dispositivi differenti.
Quindi, dal punto di vista teorico effettivamente potrebbe essere conveniente dividere il costo mensile dell’abbonamento Disney Plus. Cosa che giĂ spesso accade con il principale concorrente Netflix.
Bene. Sappiate che questo con Disney Plus non è assolutamente possibile. E’ esplicitamente vietato dai termini e condizioni del servizio Disney Plus.
Per tutelarsi Disney Plus attiva dei sistemi di tracciamento dei diversi dispositivi utilizzati dal singolo abbonamento e dei differenti luoghi geografici dai quali proviene la connessione. In questo modo, un algoritmo potrebbe essere in grado di identificare utilizzi fraudolenti dell’account Disney+.
Quindi, ricapitolando, nessun problema per la condivisione dell’abbonamento Disney Plus all’interno del medesimo nucleo famigliare (quindi mamma, papĂ e figli). No alla condivisione con amici. Tanto meno con gente conosciuta online su qualche gruppo Facebook.
Non per fare i moralisti ma condividere illecitamente l’abbonamento ad un servizio è un vero e proprio atto di pirateria. Quindi, non fatelo assolutamente.
Sulla condivisione dell’abbonamento Disney+ abbiamo scritto un post ad hoc che potete trovare qui.
Chiudiamo qui questo articolo dedicato all’abbonamento Disney Plus. Cosa ne dite?
Ovviamente, come sempre, ci interessa conoscere la vostra opinione. Avete avuto problemi ad attivare Disney Plus? Cosa ne pensate dell’abbonamento a Disney Plus? Dite la vostra nello spazio commenti qui sotto.